Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Benvenuto Disertori

Per il bicentenario della morte di Antonio Stradivari; Di alcuni strumenti di A. Stradivario tuttora esistenti in Italia

Bocca, 1937

200,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1937
Lugar de impresión
Torino
Autor
Benvenuto Disertori
Editores
Bocca
Materia
simple, musica, strumenti musicali

Descripción

In 8 (cm 15,5 x 23,5), pp. 14 + (2 bianche) con 10 illustrazioni nel testo raffiguranti violini e 1 tavola fuori testo ripiegata con 16 illustrazioni raffiguranti lo Stradivario di Viotti Lunghetto Amatizzato (Cremona, 1704), il Fiorentino Amatizzato (Cremona, 1684), l'Ex Dancla Lunghetto (Cremona, 1691), il Ries, modello perfetto (Cremona, 1710), il Casa d'Alba (Cremona, 1819); lo Stradivario Muntz (Cremona, 1736). Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla Rivista Musicale italiana. Due articoli consecutivi: 'Per il bicentenario della morte di Antonio Stradivari' e 'Di alcuni strumenti di A. Stradivario tuttora esistenti in Italia con ricco apparato illustrato'. Oltre ai modelli riprodotti nella tavola fuori testo, sono inoltre illustrati: lo Stradivario del Marchese Spinola (1685); lo Stradivarius dell'Imperatrice Caterina (1708), il Dolfuss (1718) e l'Hellier (1679).
Logo Maremagnum es