Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Alberto Martini

Picasso e il Cubismo

Fabbri, 1967

9,00 €

Ceccherelli Libreria

(Bologna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1967
Lugar de impresión
Milano
Autor
Alberto Martini
Páginas
100
Serial
Mensili d'arte
Editores
Fabbri
Descripción
rilegato con sovracopertina, contiene 60 tavole a colori fuori testo

Descripción

Serie che esamina le scuole,i movimenti e le personalità della pittura moderna. La storia del cubismo è divisa in tre fasi fondamentali: quella del Cubismo formativo (1907-1909), quella del Cubismo analitico (1909-1912) e quella del cubismo sintetico (1912-1915). Se con la fase protocubista ci si dedica a composizioni di ampio respiro e dimensione in risalto su uno sfondo convenzionale e non definito, è con il momento successivo, detto analitico che inizia l'elaborazione di una sfaccettatura fitta, minuziosa, che tende a mostrare l'oggetto nei suoi molteplici aspetti, analizzandolo. Il terzo momento, detto sintetico, ha inizio verso la fine del 1909 e consiste in una più libera e intuitiva ricostruzione di tale oggetto, espresso nella sintesi con cui si presenta alla mente del pittore nell'attimo in cui lo pensa rivivendolo interiormente.

Condizioni: molto buono
Logo Maremagnum es