Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giancristiano Desidero

PLATONE E IL CALCIO. Saggio sul pallone e la condizione umana

Limina Edizioni, 2005

12,00 €

Pezzoli Biglia Collection

(Vigevano, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2005
Autor
Giancristiano Desidero
Editores
Limina Edizioni

Descripción

Brossura illustrata con risvolti, formato cm. 23 x 14 e pagine 106. Il gol di Pelé all’Italia nella finale mondiale del 1970 non è solo un gol ma l’apparire di un’idea platonica. Il dribbling di Garrincha e la punizione di Platini possono essere pensati come modelli ontologici. E come l’inventiva di Maradona si può capire con la logica poetica di Giambattista Vico, così la visione di gioco del divino Falcào si intende al meglio con la visione dell’essere del divino Platone. Non bisogna stupirsi dell’affinità tra il calcio e la filosofia, Epitteto nelle Diatribe ci dice che il primo a giocare bene a palla era, guarda caso, Socrate e il suo pallone era la vita. La condizione del giocatore è come quella del filosofo: non possiede la sapienza calcistica, ma la ama e la ricerca. Ottime condizioni. V671
Logo Maremagnum es