Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Poerio Alessandro

Poesie edite e postume la prima volta raccolte con cenni intorno alla sua Vita per Mariano D'Ayala

Felice Le Monnier, 1852

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1852
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Poerio Alessandro
Editores
Felice Le Monnier
Materia
Letteratura italiana, Risorgimento, Poesia
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descrizione

In-16°, pp. 208, legatura di fine '800 (eseguita da Michele Prandi di Torino) in m. pelle bionda con titolo in oro su tassello rosso su dorso a nervetti. Piatti marmorizzati. Un timbro di privata appartenenza. Minime fioriture. Bell'esemplare. Edizione parzialmente originale, quarta edizione assoluta. L'edizione è preceduta dai 'Cenni intorno alla vita dell'Autore' del curatore D'Ayala, in cui appare l'invito a tutti coloro che possedevano poesie di Poerio a farle pervenire alla stamperia Le Monnier (tale invito era rivolto principalmente al vice ammiraglio francese Ricody, che, dopo la morte del Poerio, doveva consegnare gli scritti del poeta a Florestano Pepe; la missione, tuttavia, non fu portata a termine e i manoscritti andarono perduti). Di ispirazione prevalentemente patriotica, i versi del Poerio risentono tangibilmente dell'influsso di Leopardi (di cui egli era amico) e di Tommaseo, con cui egli condivideva comuni tensioni etico-religiose. Raineri Biscia, n.334. Sul Poerio cfr. Benedetto Croce, Una famiglia di patrioti, passim.<br>
Logo Maremagnum es