Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Fantoni Giovanni

Poesie.

S.n.t., 1823

180,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1823
Lugar de impresión
Italia
Autor
Fantoni Giovanni
Editores
S.n.t.
Materia
Letteratura italiana, Poesia arcade
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

3 volumi in 4° piccolo di cm. 22,5, pp. iv, 354 (2); (2) 316 (2); (2) 325 (3). Bel ritratto dell'autore inciso all'antiporta del primo volume. Solida ed elegante legatura ottocentesca in mezza pegamena con punte. Dorsi a nervi con filetti in oro e titoli su tasselli. Esemplare genuino, marginoso ed in eccellente stato di conservazione. Bell'edizione di questa vasta opera poetica del poeta ed accademico Fantoni, fra gli arcadi Labindo (Fivizzano, 1755-ivi, 1807), letterato a suo tempo notissimo, membro dell'Arcadia e della Crusca. Il Carducci, uno dei suoi massimi estimatori (nonché imitatore di alcune sue forme metriche), dette di lui questo giudizio: 'Il Fantoni, oltre all'ingegno vivace e l'animo alacre, e un'immaginazione di movimento lirico, aveva cultura varia e moderna. Era insomma un letterato alla moda, riproduceva in un italiano incipriato di gallicismo la galanteria delle prose francesi di società: deduceva nell'Arcadia nostra canora le cupaggini enfatiche dello Young, che pareano profondità di passione, e morbidezze di Gessner, che pareano naturalità di sentimento, un po' dietro le orme del Bertola, ma con versi più andanti e sonanti. Nelle Odi era oraziano. Odorava la rivoluzione; eppur tra una genuflessione e l'altra, abitudine di educazione, naturalissima nei contemporanei di Voltaire e di Diderot, a qualche sovrano, era già di massime e aspirazioni repubblicane'. Cfr. Gamba 2585.
Logo Maremagnum es