Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rebuffat, Enrico

?Poietes Epeon?. Tecniche di composizione poetica negli ?Halieutica? di Oppiano.

Olschki, 2001

32,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2001
ISBN
9788822250322
Autor
Rebuffat, Enrico
Editores
Olschki
Materia
REBUFFAT - POIETES EPEON. TECNICHE COMP. FILOLOGIA, LINGUISTICA LINGUISTICS OPPIANO DI CILICIA LETTERATURA GRECA, CLASSICA RETORICA GRECIA --
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm. 17 x 24, 274 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi Gli ?Halieutica? di Oppiano di Cilicia (tardo II sec. d. C.) sono l?opera pi? significativa dell?epica didascalica greca di et? imperiale. Quest?analisi rigorosa e innovativa porta il lettore dentro il laboratorio del poeta, individuando gli strumenti con i quali egli trasforma un patrimonio di conoscenze ittiologiche e alieutiche in un?opera letteraria di alto livello artistico. Puntuali confronti con la produzione didascalica precedente e successiva contribuiscono a individuare la peculiarit? del poema all?interno del genere. The ?Halieutica? by Oppian of Cilicia (late II AD) is the most significant Greek didactic epic poem of the Imperial Age. This new and scrupulous study guides the reader through the poet's laboratory showing the tools Oppian used to transform his fishing and ichthyological knowledge into a highly artistic literary work. Constant reference to former and later didactic poems helps to single out ?Halieutica? within this genre. 510 gr. 274 p.
Logo Maremagnum es