Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

WITT DE, Federico.

Poli Arctici, et Circumiacentium Terrarum Descriptio Novissima. Per Fredericum de Wit Amstelodami. 

Amsterdam, 1680,,

1350,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
Amsterdam
Autor
WITT DE, Federico.
Páginas
pp.
Editores
Amsterdam, 1680,
Materia
Stampe
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>Incisione originale su rame (mm. 440x500 e margini) arricchita da bellissima colorazione coeva. Carta geografica raffigurante il Polo Nord, parte della Siberia, della Groenlandia e del Canada Orientale (Baie di Baffins, di Button e di Hudson). L'altra metà del circolo è denominata "Americae Septentrionalia incognita" e "Tartaria Maritima incognita". Gli angoli del quadrato entro cui è inscritto il cerchio sono decorati da interessanti scene marine con navi, cetacei ed animali artici che raffigurano le attività di caccia alle balene.  La carta geografica si basa  su quella di Hondius del 1636. Una delle caratteristiche più interessanti della carta (sia nell'edizione Hondius che in quella De Wit) è il riconoscimento del carattere insulare dell'isola di Baffin e, più a nord, la possibilità di passaggi attraverso il Jones Sound e il Lancaster Sound.  Le informazioni geografiche indicano le conoscenze acquisite dalle esplorazioni di Frobisher, David, Hudson, Button, Foxe e James. In De Wit si combinano magistralmente la precisione geografica e il dettaglio artistico. Dopo la morte di De Wit e di suo figlio, le lastre vennero acquistate da Louis Renard, che le diede di nuovo alle stampe con un suo testo. Bell'esemplare abilmente colorato da mano coeva, leggera traccia di offset dovuta ad antica piegatura.
 
 
Logo Maremagnum es