Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libros antiguos y modernos

Merlino Francesco Saverio.

Politica e magistratura in Italia.

BFS, 2011

no disponible

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2011
ISBN
9788889413524
Lugar de impresión
Pisa
Autor
Merlino Francesco Saverio.
Editores
BFS
Conservación
Nuevo
Condiciones
Nuevo

Descripción

188 p. : ill. ; 17 cm. Reprint. Prefazione di Giampietro Berti (Tit. della prefaz.: Francesco Saverio Merlino e la crisi della democrazia). Il rapporto (e il conflitto) tra magistratura e politica rappresenta un nodo centrale nella ridefinizione degli assetti politici e di potere nell’Italia di oggi. Il testo di Merlino "Politica e magistratura in Italia", pubblicato da Piero Gobetti nel 1924 e osteggiato “senza successo” dal fascismo, analizza criticamente la storia dei rapporti tra potere esecutivo e giudiziario dall’Unità all’avvento del regime. Merlino afferma che la magistratura «non ha mai fatto altro in Italia che interpretare fedelmente il pensiero e la volontà del governo del tempo, salvo a mutare registro, cioè a cambiare giurisprudenza, quando mutava l’umore dei governanti». Poiché il nuovo potere era allora quello fascista, la magistratura copriva il fascismo garantendogli quel successo che altrimenti, con una magistratura indipendente, gli sarebbe stato precluso. Nella stessa direzione va il testo che presentiamo in appendice, "Fascismo e democrazia" (sempre del 1924): un accorato appello per la difesa delle libertà contro l’involuzione autoritaria del Paese. Contiene in appendice: Fascismo e democrazia / Francesco S. Merlino. Codice libreria 148.