Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Massimiliano Verdino

Polvere d'oro. Il calcio africano come metafora culturale

Rubbettino, 2024

18,05 € 19,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2024
ISBN
9788849881004
Autor
Massimiliano Verdino
Páginas
104
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Formato
240×166×18
Materia
Antropologia sociale e culturale, Calcio e associazioni calcistiche, Africa
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descrizione

Questo saggio di antropologia visuale ha un presupposto estetico, prende le mosse da una serie di fotografie ispirate da una manifestazione di bellezza. Il terreno di ricerca è stato l’Africa, l’oggetto di studio il gioco del calcio, qui trattato come realtà polisemica e metafora antropo-poietica. La bellezza è stata considerata quale ricerca di umanità, etimologicamente azione significante del termine colere, dal quale deriva la nostra parola cultura. Una cultura, quella del calcio africano, espressa attraverso un fare umanità costruito con le pitture corporali e la musica tradizionale, attività messe in atto dai tifosi di calcio. La metafora aurifera, che da il titolo a questo lavoro, è sempre ricorrente nei rapporti tra Africa ed Europa a partire dal 1300, quando i carovanieri del deserto iniziarono il commercio del prezioso metallo. Completano e connotano in maniera autoriale questo saggio, il reportage fotografico dell’autore e una serie di racconti autobiografici.
Logo Maremagnum es