Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

: Beatrice Barbiellini Amidei

Ponzela Gaia. Galvano e la donna serpente

Luni Editrice 2000,

17,80 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788879842204
Editores
Luni Editrice 2000
Curador
: Beatrice Barbiellini Amidei
Materia
Letteratura-Poesia

Descrizione

212 pagine. Brossura. Collana: Biblioteca Medievale, 80. Commento dell'editore e quarta di copertina: «Ora me intendeti, bona zente, tuti quanti, / in chortexia et in bona ventura: / dire ve volio de li cavalieri aranti/ ch'al tempo antigo andava a la ventura.». La Ponzela Gaia - testo anonimo trasmesso da un manoscritto della metà del Quattrocento, che qui si presenta in una nuova edizione -, si può considerare un piccolo gioiello della letteratura canterina, uno degli esempi più vivaci e godibili di quella letteratura d'intrattenimento e d'evasione, non priva di significati simbolici più profondi, che i cantastorie medievali declamavano nelle piazze di Comuni e Signorie. La bella storia, nella quale si può leggere in filigrana il pattern mitico sottostante, narra della giovane Gaia, donna-serpente e figlia della fata Morgana, e di Galvano, a cui unisce un destino d'amore e d'avventura - quelle ambages pulcerrime, quelle «bellissime tortuosità» di cui parlava Dante a proposito della materia romanzesca arturiana.
Logo Maremagnum es