Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Calvino, Italo

Prefazioni a Shakespeare. A cura di Luca Baranelli e Tommaso Munari

Giulio Einaudi Editore,, 2020

120,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2020
Lugar de impresión
Torino,
Autor
Calvino, Italo
Páginas
pp. XXXIX [1] 50 [4].
Serial
[Strenne fuori commercio Einaudi],
Editores
Giulio Einaudi Editore,
Formato
in 8°,
Edición
Edizione originale.
Materia
Narrativa Italiana del '900 Letteratura Antica
Descripción
brossura in carta vergellata azzurro chiarissimo, con ampi risvolti, stampata in nero al piatto e al dorso;
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Esemplare in stato di nuovo, a fogli ancora completamente chiusi: il numero 817 di soli 1000 numerati a macchina. Volumetto fuori commercio appartenente alla tradizione delle strenne Einaudi, tirato in sole 1000 copie numerate e divenuto rapidamente assai raro. «Piccolo libro nato occasionalmente dal lavoro editoriale, le “Prefazioni a Shakespeare” di Italo Calvino (a cura di Luca Baranelli e Tommaso Munari) appena pubblicate da Einaudi, si rivelano una lettura sorprendente e appassionante. [.] Maestro della prosa breve, che si tratti di racconto o di saggio critico, Calvino accompagnò con le sue introduzioni l'edizione einaudiana del teatro di Shakespeare apparsa dal 1949 in poi. Calvino non aveva ancora trent'anni, ma si sa che una delle sue più ammirate caratteristiche è stata fin dagli esordi la precoce saggezza di ventenne. Nel suo confronto con Shakespeare in effetti Calvino rivela una non comune maturità umana, morale e critica» (Alfonso Berardinelli su «Avvenire» del 5 febbraio 2021). Gli stessi testi sono stati integrati, per il grande pubblico, nella nuova edizione del «Libro dei risvolti» (2023), attualmente in commercio.
Logo Maremagnum es