

Libros antiguos y modernos
MARZUCCHI, Celso (1800-1877)
Prospetto indicativo delle principali disposizioni, che potrebbe contenere un progetto di regolamento per la istituzione di una banca di sconto del credito fondiario
[Firenze], , [1843]
120,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Raro opuscolo riguardante il progetto per l'istituzione di una banca di sconto del credito fondiario presentato all'Accademia dei Georgofili nel 1842-‘43. L'autore “abbandonò allora Siena per trasferirsi a Firenze, dove, aperto uno studio legale, riprese a esercitare la professione forense. Non tralasciò tuttavia di coltivare altri interessi: grande appassionato di studi classici, fu, sin dal 1838, membro dell'Accademia dei Georgofili, divenendone in seguito vicepresidente. Discepolo di G.D. Romagnosi che lo definì ‘erede del suo spirito', quale socio ordinario dell'Accademia, nel giugno dello stesso 1838 vi lesse una memoria dal titolo Dei principj fondamentali di filosofia della vita sociale di Gian Domenico Romagnosi […], nella quale ricostruiva il pensiero del maestro, della cui Filosofia del diritto curò l'anno seguente la 5ª edizione. Nel 1843, confermando che la sua attività di studio non si limitava ai soli problemi del diritto, sostenne, in un dibattito svoltosi nell'Accademia, l'opportunità di istituire una banca di sconto del credito fondiario” (P. Posteraro, Marzucchi, Celso, in: “Dizionario Biografico degli Italiani”, LXXI, 2008, s.v.)
Catalogo unico, IT\ICCU\LIA\0600860.