Libri antichi e moderni
Anne Anastasi, Maria Luisa Falorini, Corinna Ranchetti
PSICOLOGIA DIFFERENZIALE. DIFFERENZE DI COMPORTAMENTO INDIVIDUALI E DI GRUPPO
Giunti Barbèra, 1965
19,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Psicologia differenziale
Titolo originale: Differential Psychology: Individual and Group Differences in Behavior
Autore: Anne Anastasi
Presentazione di Maria Luisa Falorini
Traduzione di: Corinna Ranchetti
Editore: Firenze: Giunti Barbèra, 1965
Lunghezza: 670 pagine; 24 cm
Collana: Biblioteca internazionale di psicologia
Soggetti: Psicologia differenziale sociale Manuali Riferimento Bibliografia Studi statistici Libri rari fuori catalogo Collezionismo Opere generali Trattati Psicanalisi Comportamento personalità Nevrosi Disturbi psichici Differenze individuali di genere Teorie psicologiche Astronomia Sperimentale Scienza biologica Metodo statistico Correlazione Reattivi mentali Intelligenza Principi fondamentali Collettivi Curva normale Condizioni Distribuzione Campionamento Strumenti Misurazione speciali Misure Variabilità Universalità Natura Eredità Ambiente Famiglia Ereditarietà Interazione Falsi concetti popolari Innato Innatismo Rassomiglianza Genitori Impressioni materne Caratteristiche acquisite Modificabilità Funzionali Comportamentale non-appreso Capacità Allevamento selettivo Sviluppo Fattori strutturali Precedenti esperienze Esperimenti Animali Bambini Casi Selvaggi Differenza culturali Addestramento Rassomiglianze familiari Alberi genealogici Genealogia Albero genealogico Genetica Geni DNA correlazionali Relazioni Parentela Credenze Fisico Turbe estreme Difetti fisici Effetti somatopsicologici Malattia mentale Fisiologia Corpo Elettroencefalografia Chimica Risposte autonome Attività ghiandolare Alimentazione Minorazioni sensoriali visive Uditive Udito Vista Percezione Sensi Anatomia Dimensioni anatomiche Grandezza Forma della testa Faccia Mano Viso Tipi costituzionali Tipologia Kretschmer Sheldon Pratica Esercizio Sofisticazione Scuola materna Infanzia Scolarità Istruzione Apprendimento Popolazioni Riassunto Longitudinali Curve Crescita Applicazione Dati Eguaglianza Unità di scala Livello Difficoltà Reattivo Età adulta Medie Costanza QI Valore predittivo Instabilità Punteggi Pronostici Maturità e nella Vecchiaia Mutamenti Creatività Tratti Famiglie illustri Bambino Fratelli Siblings Coniugali Gemellare Gemelli Adottati Identici Biovulari Monovulari Ritardo intellettuale Prenatali Monozigoti Classificazioni Eziologia Recupero Istoriometria Indagini Superdotati Prodigio Esami Superiorità quantitativa Genio Genialità Uomini eminenti Deficienza endogena Anormalità Gruppo Deficit Abilità motorie Cultura Razza Bilinguismo Socioeconomiche Regionali Classi sociali Atteggiamenti Interessi Adattamento emotivo Successo scolastico Professionale Lavoro Sesso Sessualità Aggressività Dominanza Attitudini artistiche Musicali Processi cognitivi Memoria Funzioni verbali Mascolinità Femminilità Migrazioni Confronti Culture Multiculturalismo Integrazione Influenze Test psicologici Americani Attitudine Ragazzi Educazione Esperienza Negri Schizofrenia Stanford-Binet Cromosomi Psicosi Kaspar Hauser Linguaggio Witty Woodworth Zimmermann Yerkes Thorndike Seashore Terman McNemar Lombroso Merrill Paterson Klineberg Foley Freeman Eysenck Freud Fromm Goodenough Guilford Bayley Raymond Cattell Barker Spearman Thurstone Robert Assagioli Michel Huteau Field Applied Applicata Differential Social Psychology Manuals Reference Bibliography Statistical Studies Rare Books Out of Print Collecting General Works Treatises Psychoanalysis Behavior Personality Neurosis Mental Disorders Individual Gender Differences Psychological Theories Astronomy Experimental Biological Science Method Correlation Reagents Intelligence Fundamental Principles Collectives Normal Conditions Distribution Sampling Instruments Special Measurements Measures Variability Universality Nature Heredity Environment Family Interaction Popular False Concepts Innate Innatism Resemblance Parents Maternal Impressions Acquired Characteristics Modifiability Functional Unlearned Behavioral Ability Selective Breeding Development Structural Factors Previous Experiences Experiments Animals Children Wild Cases Cultural Difference Training Resemblances Families Trees Genealogy Tree Genetics Correlational Genes Relationships Kinship Beliefs Physical Extreme Defects Somatopsychological Effects Illness Physiology Body Electroencephalography Chemistry Autonomic Responses Glandular Activity Nutrition Sensory Impairments Visual Hearing Sight Perception Senses Anatomy Anatomical Dimensions Size Shape of the Head Face Hand Constitutional Types Typology Practice Exercise Sophistication Nursery School Childhood Schooling Learning Populations Summary Longitudinal Growth Application Data Equality Scale Units Level Difficulty Reactive Adulthood Averages Constancy Predictive Value Instability Scores Forecasts Maturity and Old Age Changes Creativity Traits Illustrious Child Conjugal Twins Adopted Identical Biovularian Monovularian Intellectual Retardation Prenatal Monozygotic Classifications Etiology Recovery Historiometry Investigations Gifted Prodigy Examinations Quantitative Superiority Genius Geniality Eminent Men Endogenous Deficiency Abnormality Group Motor Skills Race Bilingualism Socioeconomic Classes Attitudes Interests Emotional Adaptation Academic Success Professional Work Sex Sexuality Aggression Dominance Artistic Musical Cognitive Processes Memory Verbal Functions Masculinity Femininity Migrations Comparisons Cultures Multiculturalism Integration Influences Americans Aptitude Boys Education Experience Blacks Schizophrenia Chromosomes Psychosis Language