Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bortolami Sante (Curatore), Traduttori: Fabio Orpianesi, Nada Tomain - Coordinatore, Alberto, Rocci -, Traduttori: Fabio Orpianesi, Nada Tomain - Coordinatore, Alberto, Rocci -

Ptolemaei Tabulae Cosmographicae

Istituto Geografico De Agostini, 2001

350,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2001
Lugar de impresión
Novara
Autor
Bortolami Sante (Curatore)
Volúmenes
2
Editores
Istituto Geografico De Agostini
Curador
Traduttori: Fabio Orpianesi, Nada Tomain - Coordinatore, Alberto, Rocci -
Materia
atlante, facsimili, geografia, cosmografia, edizioni di pregio, grandi opere, edizioni numerate, strenne
Prologuista
Traduttori: Fabio Orpianesi, Nada Tomain - Coordinatore, Alberto, Rocci -
Descripción
Il volume è una riproduzione facsimile dell'opera Ptolomaei Tabulae Cosmographicae stampata da J. Roger nel 1486 nella cittù tedesca di Ulma con pagine ricavata da altri incunaboli in migliori condizioni. Per produrlo è stata scelta una carta che, per le sue speciali caratteristiche, si avvicina molto a quella usata dall'incunabolo originale. Per riprodurre anche fedelmente la tinta della carta originale è stato introdotto un colore in più in fase di stampa. Le sbiaditure che compaiono in alcune parti dell'opera sono presenti anche sull'incunabolo originale. " La presente edizione è in 2 volumi con coperta in carta Pergamenata Marina e fregi impressi in oro. Il cofanetto è in tela, realizzato a mano con impressioni in color oro. Il facsimile in latino è realizzato con speciale carta Corolla Bianca di Fedrigoni, stampato a 5 colori per riprodurrfe la tinta originale della carta e rilegato con antica tecnica artigianale. Tutto il procedimento di braghettatura è rigorosamente manuale".

Descripción

40x29 cm., splendida legatura pergamenata, in cofanetto da biblioteca in seta con scritte e disegno impressi in oro alle facciate, carte n.n., circa 200, comprese le stupende carta geografiche e i capilettera, su carta speciale, testo in latino su 2 colonne; pagg. X, 307 in italiano, quasi tutte con testo su 2 colonne, sempre su carta speciale, edizione di grande pregio, in tiratura limitata, numerata e garantita da apposito certificato notarile e documento stampato su pergamena in apposita busta, esemplare n. 2150/2999, ad personam, in stato di nuovo. Allegata certificazione notarile sull'autenticità della firma.
Logo Maremagnum es