Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gianni Bocchieri, Vittorio Feltri

Punto e daccapo. 10 anni di cronache del lavoro

Rubbettino, 2019

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2019
ISBN
9788849861679
Autor
Gianni Bocchieri
Páginas
152
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Formato
145×225×13
Materia
Sociologia: lavoro e sistemi organizzativi
Prologuista
Vittorio Feltri
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Disoccupazione, precarietà, distanza tra scuola e lavoro, giovani che non studiano e che non lavorano, formazione che non aiuta a trovare lavoro, sono i temi ricorrenti che hanno animato il dibattito italiano degli ultimi venti anni, nonostante le politiche dell'istruzione, della formazione e del lavoro siano state oggetto di diverse riforme che hanno lasciato irrisolti molti problemi. Con "garbata verve polemica, sempre con lingua diritta e cognizione di causa", la rassegna di articoli pubblicati sulla rubrica settimanale "il Punto" del quotidiano «Libero» dedicata al lavoro, ci restituisce l'immagine di un Paese che fa fatica a realizzare un sistema che sappia accompagnare le persone in percorsi lavorativi sempre più flessibili, in cui la formazione diviene il principale rimedio per una rapida ricollocazione. Il dibattito su questi temi sembra ancora schiacciato da incomponibili dualismi: flessibilità e precarietà, competenze richieste dalle imprese e competenze acquisite nei percorsi scolastici e formativi, statalismo ed autonomie territoriali. Il volume racconta dieci anni di questa storia italiana, con pezzi che ancora conservano preoccupante attualità e al contempo non mancano di proporre idee e possibili soluzioni. Prefazione di Vittorio Feltri.
Logo Maremagnum es