Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Orazio, Francesco Venini (traduttore)

Q. Horatii Flacci carminum libri quinque cum apposita Italica interpretatione

Typis Imper. Monast. s. Ambrosii Majoris, 1786

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1786
Autor
Orazio, Francesco Venini (traduttore)
Editores
Typis Imper. Monast. s. Ambrosii Majoris
Edición
Prima edizione
Materia
letteratura latina, classici
Descripción
paperback
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Usado

Descripción

In 8 (cm 14,5 x 22,5), pp. XII + 435 + (1 bianca). Annotazione al frontespizio. Legatura coeva in mezza pelle. Prima edizione delle Odi di Orazio nella traduzione italiana dell'abate Francesco Venini più volte ristampata nell'Ottocento. Le odi sono precedute dalla Vita di Orazio. Testo in latino con traduzione italiana a fronte. Mancano gli Epodi VIII e XII di cui compare il solo testo latino (con la pagina a fronte bianca in tutti gli esemplari). Francesco Venini (Varenna, 1737 - Milano, 1820), padre somasco, fu autore del “Trattato della lingua italiana e della latina e delle regole proprie dell'una e dell'altra”, apparso anonimo e senza data probabilmente nel 1768. Insegnò Matematica all'Università di Parma. Divenne in seguito vicario generale della diocesi di Aix-en-Provence, chiamato da Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin, che aveva avuto modo di conoscere a Parma. Durante la permanenza nella città francese scrisse un saggio sull'armonia musicale e poetica. Autore eclettico, pubblicò varie opere. Divenuto cieco, morì a Milano nel 1820.
Logo Maremagnum es