Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

LIPPI, Carminantonio.

Qualche cosa intorno ai volcani in seguito di alcune idee geologiche. All’eruzione del Vesuvio del 1 Gennajo 1812…

Naples, Domenico Sangiacomo, 1813, 1813

220,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1813
Lugar de impresión
Naples
Autor
LIPPI, Carminantonio.
Editores
Naples, Domenico Sangiacomo, 1813
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>In-8, (217x140 mm.) pp. 167, brossura coeva,  titolo su tassello al dorso,  in barbe. La monografie comprende alcune osservazioni filosofiche e geologiche sulla crosta terrestre e sulle rocce vulcaniche. Nel 1816, Lippi pubblicò l'opera “Fu il fuoco e l'acqua che sotterrò Pompei ed Ercolano?”, in cui sosteneva la tesi “originale” che entrambe le antiche città ai piedi del Vesuvio sarebbero state distrutte non da un'eruzione vulcanica, ma dall'acqua . Esemplare genuino con qualche arrossatura e leggera brunitura più marcata sugli ultimi 3 fogli, piccola mancanza di margine bianco a p. 166. Timbro di biblioteca privata “Natur. Philos.ae Luc. G. Falzari” (timbro circolare sul frontespizio e a p. 166). Una nota contemporanea manoscritta a inchiostro sul frontespizio.  Furchheim, p. 94; Clio s.v., p. 2643.
Logo Maremagnum es