Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

L. Teza.

?Raccolta delle cose segnalate? di Cesare Crispolti. La pi? antica guida di Perugia (1597).

Olschki, 2001

39,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2001
ISBN
9788822250049
Editores
Olschki
Curador
L. Teza.
Materia
RACCOLTA DELLE COSE SEGNALATE STORIA DELL'ARCHITETTURA DELL'ARTE, ARCHEOLOGIA ETRUSCOLOGIA ARCHITETTURA - ARCHITECTURE CRISPOLTI, CESARE PERUGIA ARTE EDIZIONI CRITICHE DI TESTI STORIOGRAFICI
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm. 17 x 24, 320 pp. con 44 figg. e 2 tavv. n.t., e 23 ill. f.t. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie Edizione critica del manoscritto presso la Biblioteca Comunale Augusta. Il nobile Cesare Crispolti, canonico della cattedrale e anima dell?Accademia letteraria degli Insensati e di quella musicale degli Unisoni, perlustra la citt?, mettendo in risalto le origini etrusche di Perugia, il suo ricco tessuto di testimonianze archeologiche e il suo moderno patrimonio pubblico di testimonianze storiche e figurative. Una voce consapevole che rivendica l?antica identit? culturale di una citt? che sta per essere inserita tra le province dello Stato della Chiesa. A critical edition of the oldest guide to Perugia, to date a manuscript at the Biblioteca Comunale Augusta. The nobleman Cesare Crispolti, canon in the cathedral and heart of the literary Accademia degli Insensati and of the musical Unisoni academy, patrols the city pointing out its Etruscan origins, its rich structure of archaeological evidence and its modern public heritage of historical and figurative evidence. A voice that claims the antique cultural identity of a city that is about to be included in the provinces of the State of the Church. 649 gr. 320 p.
Logo Maremagnum es