Detalles
Año de publicación
1894-1902
Autor
Ensor, James - Mucha
Editores
Editions de 'La Plume'
Materia
Rivista, Art Nouveau
Impresión bajo demanda
No
Descripción
Due voll. in-8° (25 x 18 cm.), numerose illustrazioni nel testo e fuori testo in nero e a colori, pagine con numerazione varia, legature dell'epoca in mezza pelle, dorso a cinque nervi con titolo in oro al dorso, taglio superiore dorato. Brossure editoriali conservate all'interno. Alcuni lievi restauri, ma nel complesso buon esemplare. 'James Ensor, Peintre & Graveur',texte par Blanche Rousseau. Paris, Librairie de la Société Anonyme 'La Plume', 1899 111 illustrazioni di James Ensor, tra cui una litografia a colori in copertina dal titolo « Les masques et la mort » e una litotrafia f.t. incisa in verde dal titolo «Démons me turlupinant » e da altre numerose illustrazioni in nero. Pubblicato in occasione della prima esposizione dell'opera di James Ensor (1860-1949) al di fuori del Belgio, il volume fu realizzato per accompagnare la mostra organizzata al Salon des Cent di Parigi, tra il 15 dicembre 1898 e il 15 gennaio 1899. L'esposizione, promossa da Eugène Demolder e Armand Rassenfosse, rappresentò un momento di grande rilievo nella carriera dell'artista, segnando il suo ingresso ufficiale sulla scena artistica francese. Per l'occasione, la rivista parigina La Plume dedicò a Ensor un numero speciale illustrato, comprendente oltre un centinaio di immagini - tra disegni, incisioni e litografie originali - che offrivano una panoramica ampia e rappresentativa della sua produzione fino ad allora. Questo numero speciale documenta non solo l'importanza di quella mostra ma anche il riconoscimento, seppur tardivo, di Ensor da parte del pubblico internazionale. L'artista, già noto in Belgio per la sua pittura visionaria e per le celebri maschere grottesche, trovò a Parigi un ambiente ancora diffidente verso il suo stile anticonformista. Nonostante ciò, l'edizione del Salon des Cent resta una testimonianza fondamentale della diffusione europea della sua opera e una delle prime pubblicazioni d'arte moderne dedicate integralmente a un artista vivente. La Plume 122- mai 1894: Numèro Exceptionnel consacré à Eugène Grasset et enrichi de cent sept compositions au dessins de l'artiste, la pluspart inédits. La Plume 146 - mai 1895 : Numèro Exceptionnel consacré au peintre - graveur Henry Boutet sous la direction de Léon Maillard La Plume 159- décembre 1895: Numèro special consacré à l'imager Andhré Des Gachons et enrichi de cent sept compositions au dessins de l'artiste, la pluspart inédits. La Plume 239-40 Avril 1899. Henry De Gruox. Antonio de la Gandara et son oeuvre par Raymond Bouyer, Gustave Coquiot, Gustave Kahn, Tristan Klingsor, Jean Lorrain, Pierre de Querlon, Remy Salvador. Paris, Editions de 'La Plume', 1902 La Plume 172 - Juin 1896. Numéro spécial consacré à Félicien Rops. La Plume 1898: Numèro Exceptionnel consacré a A. Falguière sculpteur et peintre. 117 reproductions de l'oeuvre de Falguière et un frontspice aquarelle de Eugèn Grasset. Numéro de La Plume consacré à Alphonse Mucha. Alphonse Mucha et son oeuvre. 127 illustrations par A. Mucha et un portrait-charge de l'Artiste par Whidhopff. Paris, La Plume, 1897. Bella brossura litografica editoriale a colori di Mucha, rinforzata al margine esterno. Sarah Bernhardt par Gustave KAHN, SAINT-POL-ROUX, Robert de MONTESQUIOU. 28 illustrations dans le texte et d'un frontispice. Paris, Editions de la Plume, 1901. Victor Hugo numéro du centenaire. Paris, La Plume, 1902.