Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ricci Corrado

Raccolta di 2 lettere, 3 cartoline e 1 testo in poesia

1903-1910

250,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1903-1910
Autor
Ricci Corrado
Páginas
Manoscritti a inchiostro nero e blu. Le lettere su carta intestata.
Formato
Vari formati
Materia
Poesia Italiana del '900

Descrizione

AUTOGRAFO Ricci fu archeologo, storico dell'arte e senatore del Regno d'Italia. Nella cartolina inviata all’onorevole Nello Toscanelli si legge: “Come resistere a tanti miseri attacchi contro le nostre aspirazioni senza reagire? La mia voglia d’uscire include quella di poter più liberamente combattere [.]”. Nella lettera del 22 dicembre 1909 scrive: “S’io fossi un uomo libero non avrei fatti cambiamenti o altro al primo proposito. ma tra i lavori d’ufficio e la gita del Ministro a Firenze ho dovuto regolarmi o meglio sregolarmi con varietà inattese. [.] Io potrò fare la mia conferenza o il 28 corrente [.] oppure il 29 [.]. Il titolo della mia conferenza è “L’arte e la vita italiana”. Il testo poetico è intitolato “Voci della natura”. L’incipit è: “Fulgide stelle, udite / quel che di sotto a voi mormora il mare? [.]. Explicit: “Cosa diranno i poveri poeti? / Cosa diranno i morti?”.
Logo Maremagnum es