Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Club Alpino Italiano Sezione Uget - Torino, Gruppo Alta Montagna, Corradino T., Ghigo L., Matteoda F.

RACCOLTA DI ASCENSIONI SCELETE, ALPI OCCIDENTALI

CAI-UGET, 1960

50,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1960
Lugar de impresión
Torino
Autor
Club Alpino Italiano Sezione Uget - Torino, Gruppo Alta Montagna, Corradino T., Ghigo L., Matteoda F.
Editores
CAI-UGET
Materia
PRIME EDIZIONI SCALATE MONTE BIANCO CERVINO Aiguille de, Rochefort Nordend La Grivola Punta Gnifetti
Idiomas
Italiano

Descripción

16x13 cm; 51 cc. l'opera si compone di 25 fascicoletti tecnici sciolti (in modo da essere portati con se durante le ascensioni), ognuno di 4 pagine (a parte uno composto da 6 pagine) racchiusi entro una brossura con titolo e simbolo del C.A.I. al piatto anteriore e una nota esplicatava al piatto posteriore. Il tutto conservato entro una busta di plastificata blu con il logo del C.A.I. UGET gruppo Alta Montagna e il titolo dell'opera. All'interno del piatto anteriore "n° 40" chiosato a mano. In ogni fascicoletto sono inserite: descrizione fisico geografica del monte, le vie percorribili di ascesa, illustrate con un'incisione e una cartina, materiali da usare, difficoltà, comunicazioni, e i rifugi. Le montagne presentate sono: Monte Bianco (presente in due copie), Aiguille de Rochefort, Nordend, La Grivola, Gruppo dell'Argentera (fascicolo che presenta qualche traccia d'uso "sul campo"), Aiguille du Grepon, Tour Ronde, Mont Maudit, Punta Gnifetti, Herbetet, Ciarforon, Albaron di Savoia, Breithorn Orientale, Rochers Cornus, Cervino, Bessanese, Uia di Ciamarella (fascicolo che presenta qualche traccia d'uso "sul campo"), Cresta Savoia al caire di Prefouns, Seous, Grandes Jorasses, Corno Stella (fascicolo che presenta qualche traccia d'uso "sul campo"), Mont Blanc du Tacul, Uia di Mondrone, Becco Meridionale della Tribolazione. All'interno dell'opera un biglietto di invito ad una conferenza tenuta da Reinhold Messner a Torino nel 1967 dal titolo "Al di là del sesto grado" quando l'alpinista aveva 23 anni. OPERA ASSAI RARA, un solo esemplare presente in ICCU. RARITà. BUONA COPIA. PRIMA EDIZIONE.
Logo Maremagnum es