Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Amendola, Aniello (racconto) - Lista, Pietro (interpretazione, ,Amendola, Aniello (racconto) - Lista, Pietro (interpretazione

Racconto per 4 voci recitanti, coro e musicali possibilità

Salerno, Litografia Dottrinari agosto 1972, 1972

50,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1972
Lugar de impresión
Salerno
Autor
Amendola, Aniello (racconto) - Lista, Pietro (interpretazione
Editores
Salerno, Litografia Dottrinari agosto 1972
Curador
,Amendola, Aniello (racconto) - Lista, Pietro (interpretazione
Materia
Novecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Ed. in 500 esemplari numerati (esemplare n. 398 con firma in fac-simile dell'A.). Con annotazioni critiche conclusive di Rino Mele. In-16 oblungo, pp. (64), brossura con grafica in b/n di Gelsomino D'Ambrosio. Con 5 illustrazioni a colori di Pietro Lista. Stato buono (pagine e copertina lievemente ingiallite - piatti interni della copertina con piccole fioriture - a p. (1) brevissima dedica datata a penna blu) Autore: Aniello Amendola (nato a Napoli/1938. Ingegnere elettronico, lavora dal '67 in Germania presso un Centro di ricerche nucleari. "Cavalli è la sua opera prima) - Interpretazione grafica: Pietro Lista (nato a Castiglione del Lago/1941. Opera a Salerno, ha partecipato a numerose rassegne d'arte fra cui Prospettive3 (Roma 67, Ferrara 68) RA3 Arte Povera (Amalfi 68), Rassegna d'Arte del Mezzogiorno (Napoli 72) e realizzato alcuni Happenings) - Annotazioni critiche: Rino Mele (nato a Sant'Arsenio/1938. Dirige dal 1969 il Gruppo di teatro sperimentale K Teatro, lavora presso la Cattedra di Storia del teatro e dello spettacolo dell'Università di Salerno) - Impaginazione e copertina: Gelsomino D'Ambrosio (nato a Campagna/1948. Scenografo e grafico, svolge la sua attività a Roma e a Salerno dove collabora dal 1970 al K Teatro) (p. (63)).
Logo Maremagnum es