Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Garofalo Biagio.

RAGIONAMENTO IN DIFESA DELLE CONSIDERAZIONI SOPRA IL LIBRO "DELLA MANIERA DI BEN PENSARE". Ove si stabiliscono gli argomenti di esse Considerazioni, e si dichiarano varj luoghi d'Autori Greci a torto impugnati.

Francesco Gonzaga, 1709

120,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1709
Lugar de impresión
In Roma
Autor
Garofalo Biagio.
Editores
Francesco Gonzaga
Materia
TESTI ANTICHI. Dalle origini al 1830, EDITORIA
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

Indirizzato all'Illustrissimo Signor Marchese Giangiuseppe Orsi". "Impressione seconda, Con una Lettera Latina nel medesimo Suggetto". Testo latino, con citazioni in greco antico. Cm.18,1x11,8. Pg.(8),144. Ottima legatura coeva in piena pergamena rigida. Tassello con titoli e fregi decorativi fitomorfi impressi in oro al dorso. Fogli di guardia marmorizzati e tagli spruzzati in rosso e nero. Capilettera finemente incisi. Freschissimo esemplare, ad ampi margini, splendidamente conservato. Nel volume è contenuta "Octavii Caryophili Pro Considerationibus Italicis Il Librum Gallicum "De Modo Recte Cogitandi", Epistola adversus Anonymi Academici Obtrectationes", in lingua latina. Giuseppe Orsi (Bologna, 1652-1733) aveva pubblicato le sue "Considerazioni" nel 1703, in contrasto con le opinioni del Bouhours. Svariate critiche da esso ricevute spinsero il Garofalo, nome latinizzato "Caryophilus" (Napoli, 1677-1762), dotto erudito antiquario, a sostenere le tesi dell'Orsi, riprendendo nel presente testo, edito la prima volta nel 1708, le tesi già esposte nel 1707 nella prima edizione della sua Opera "Considerazione intorno alla poesia degli Ebrei e de' Greci". Codice libreria 38981.
Logo Maremagnum es