Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Maria Cristina Figorilli

Ragionare delle «cose del mondo». Studi sul lessico di Machiavelli

Rubbettino, 2025

17,10 € 18,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9788849885361
Autor
Maria Cristina Figorilli
Páginas
194
Serial
Università
Editores
Rubbettino
Formato
210×140×15
Materia
Machiavelli, Niccolò, Studi letterari: 1400–1600 ca., Italiano
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Il volume è dedicato allo studio di alcune parole-chiave del Machiavelli storico e politico, con uno sguardo costante rivolto anche alle lettere, preziose per restituire il profilo culturale dell'autore. Le parole selezionate (amicizia, desiderio, errore, odio, ozio, povertà, rovina, tristizia, e il binomio tempo-scrittura) risultano efficaci per illuminare la visione antropologica dello scrittore, sempre attento alle pulsioni naturali dell'uomo, alle sue passioni, fattori che condizionano le dinamiche sociali. Le parole di Machiavelli appaiono così la specola privilegiata non solo per evidenziare la dimensione etica e pedagogica della sua scrittura ma anche per inquadrare la sua cultura in rapporto alle prassi e agli ideali dei letterati contemporanei. E proprio il percorso attraverso i termini, seguiti nel vario articolarsi delle argomentazioni, consente di far emergere le specificità del pensiero dell'autore pur nel contesto del sistema dei valori della tradizione.
Logo Maremagnum es