Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Augusto Schmarsow

RAMO DI PAGANELLO. Il primo progetto per la facciata del Duomo di Orvieto e i rilievi dei quattro piloni.

Ec combattenti, 1928

40,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Siena
Autor
Augusto Schmarsow
Editores
Ec combattenti
Materia
STORIA LOCALE, UMBRIA, ORVIETO, ARTE
Idiomas
Italiano

Descripción

Un volume (24 cm) di 80 pagine. Brossura editoriale con insistenti fioriture. Non comune studio su Ramo di Paganello a Orvieto. “Scultore e architetto senese (secc. 13º-14º), di cui si hanno notizie tra il 1281 e il 1320. Lavorò alla facciata del duomo di Siena (1288), per il duomo di Orvieto (dal 1293) e quindi a Napoli dopo il 1314. Attivo vicino ad artisti quali Giovanni Pisano a Siena e a L. Maitani a Orvieto, R. rimane una personalità problematica in quanto non esistono sue opere firmate o documentate: la notizia che R. sia stato prima del 1281 al di là delle Alpi non giustifica l'attribuzione del primo dei due disegni della facciata del duomo di Orvieto che rivela forti connotazioni francesi (Museo dell'opera del duomo). Oltre ad alcune sculture per il duomo di Orvieto, gli è attribuita la tomba di Filippo di Courtenay (Assisi, S. Francesco, Basilica Inferiore)”. (Enc. Treccani).
Logo Maremagnum es