Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Terra Stefano (Giulio Tavernari)

Rancore

Giulio Einaudi, 1946

100,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1946
Lugar de impresión
Torino
Autor
Terra Stefano (Giulio Tavernari)
Editores
Giulio Einaudi
Materia
Letteratura italiana del '900, Prime edizioni, Antitotalitarismo
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descrizione

In-16° (19x13 cm), pp. 227, (1) brossura editoriale con titoli in rosso, sovracoperta figurata (Bruno Cassinari) con paratesti alle alette e al piatto posteriore con ritratto fotografico dell'autore. Narratori contemporanei, 18. Ottimo esemplare conservato entro velina. Non comune edizione originale italiana di questo romanzo di critica e rivolta sociale contro il regime fascista. Il libro venne pubblicato per la prima volta nel 1944 al Cairo dove l'autore viveva come esule con il titolo «La generazione che non perdona» per le edizioni di Giustizia e libertà di cui Terra era componente attivo (il titolo venne poi ripreso nell'edizione dei Tascabili Bompiani del 1974). Il romanzo narrante la storia di un attentato antifascista organizzato da un vulcanico insieme di giovani intellettuali e proletari fu considerato da Geno Pampaloni, dopo gli scritti di Ignazio Silone, «il primo racconto che abbia tentato un giudizio diretto, di natura politico-sentimentale, sulla società italiana cresciuta sotto il fascismo» (dalla recensione a «Cinque giovani antifascisti» in «La Lettura», 31 ago. 1946).
Logo Maremagnum es