Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Maus Jean Marie Henri - Paleocapa Pietro

Rapport sur les études du chemin de fer de Chambéry à Turin et de la machine proposée pour exécuter le tunnel des Alpes entre Modane et Bardonnèche et Rapport rédigé au nom de la Commission. Suivi des Procès - Verbaux des Séances de cette Commission

Imprimerie Royale, 1850

350,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1850
Lugar de impresión
Turin
Autor
Maus Jean Marie Henri - Paleocapa Pietro
Editores
Imprimerie Royale
Materia
Ferrovie, Valle di Susa, Traforo del Fréjus
Descripción
*Flexibound
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano, Francés
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-4° (322x215mm), pp.56, cartonatura muta moderna giallina. In fine, ripiegate, 8 tavv. (su 9; manca la seconda tav., 'Plan du chemin de fer et de la route royale entre Modane et Suse') incise in litografia da Ettore Lombardi su carta forte: una grande 'Carta generale delle strade ferrate eseguite e progettate al Nord e Sud della catena delle Alpi' con itinerari delineati in rosso (la carta contiene anche una tabella di distanze ferroviarie internazionalI), un 'Piano dei dintorni della entrata settentrionale della galleria delle Alpi', un 'Piano dei dintorni dell'entrata meridionale', tre piante dell'edificio delle ruote idrauliche, una pianta dell'officina di riparazione, una tavola con raffigurazione di una macchina destinata al traforo della galleria preparatoria. Tabelle a pag. intera alle pp. 26-31. Qualche brunitura. Bell'esemplare. Edizione originale, rara. Alle pp. 3-25 si trova il 'Rapport' di Henri Maus, Ispettore Onorario del Genio Civile, mentre, alle pp. 35 e sgg., si trova il 'Rapport' del Paleocapa; i 'Procès-verbal' sono alle pp. 51-56. Il Paleocapa (Nese, Bergamo, 1788-Torino, 1869) fu ingegnere e uomo politico, distintosi per i lavori sulla regolazione del Brenta, dell'Adige e del Tibisco, per la costruzione della diga di Malamocco; i suoi scritti vertono principalmente su materie ferroviarie e idrauliche. Membro del governo provvisorio veneziano nel 1848, deputato al Parlamento Subalpino, Ministro dei Lavori Pubblici nei governi di Casati, D'Azeglio e Cavour e poi Ministro senza portafoglio, senatore e Cavaliere della SS. Annunziata, fu uno dei maggiori artefici dell'ampliamento stradale e ferroviario del Piemonte. Per un elenco delle sue opere, cfr. L. Torelli, 'Elenco generale degli scritti editi ed inediti dell'illustre P.P.', Venezia, 1871. Poggendorff, III, parte seconda, col. 1000. Bibliografia ferroviaria italiana, 1850335. CLIO, IV, p. 2934. Sirugo, I, 2524. P. Paleocapa e la grande ingegneria dell'Ottocento, Bergamo, 1989, p. 89-89.
Logo Maremagnum es