Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mirabelli Antonio (Calvizzano 1812 - Napoli 1883)

Rappresentazione del TRINUMMO nelle sale dell'Università di Napoli nel maggio 1877. Memoria letta all'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti. Corposo stralcio dagli Atti dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti. Nelle tornate del 2 maggio e 14 novembre 1876

Stamperia della Regia Università, 1876

45,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1876
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Mirabelli Antonio (Calvizzano 1812 - Napoli 1883)
Editores
Stamperia della Regia Università
Materia
Neolatino - Napoli
Idiomas
Italiano

Descripción

In-4° (cm. 30,8x23,8), pp. 52 (da p. 83 a p. 134. Brossura provvisoria in modesta carta decorata moncroma. Ampi magini. Titolo della rivista stampigliato in capo alla prima facciata. Rievoca la recitazioni plautina dell'anno precedente, annuncia in italiano come sarà concepita la "prossima rappresentazione del Trinummo" di PLAUTO. Immagina che Plauto stesso la presenti con un lungo prologo composto in NEOLATINO dallo stesso Mirabelli, e preannuncia che ci saranno "delle piccole azioni che i nostri chiamano INTERMEZZI, cui "ho preposto un proemio per ispiegare la idea delle POESIE" che sono pure in NEOLATINO "in vario metro , trimetri plautini, esametri virgiliani, odi saffiche ed epodi oraziane, dedicate rispettivamente a personaggi dei vari secoli della storia romana: Furio Camillo, Manio Curio Dentato, Scipione Emiliano, Giulio Cesare, Cornelio Tacito, Anicio Manlio Boezio Severino. Censito come estratto in 4 bibl.
Logo Maremagnum es