Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giulia Bitto

Ricerca etnografica di una festa patronale. Il caso di S. Nicola a Gualtieri Sicaminò

Youcanprint, 2017

7,12 € 7,50 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2017
ISBN
9788892675858
Autor
Giulia Bitto
Páginas
54
Serial
Youcanprint Self-Publishing
Editores
Youcanprint
Materia
Antropologia
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Il presente saggio analizza da un punto di vista demo-antropologico la festa in onore di san Nicola di Bari a Gualtieri Sicaminò. L’autrice ha svolto una ricerca etnografica sul campo nel mese di agosto 2016 al fine di redigere la tesi di laurea; tale lavoro, successivamente, con il patrocinio del Comune di Gualtieri Sicaminò è diventato una pubblicazione. Il testo non si configura come una ricerca a carattere folkloristico o di tradizioni popolari, bensì come analisi antropologica dei significati profondi che soggiacciono all’evento festivo, delle politiche che stanno dietro l’organizzazione della festa e del confronto con la contemporaneità da parte degli abitanti. Sono dunque messi volutamente da parte aspetti devozionali e rigide descrizioni del rito festivo per lasciare spazio alle voci dei Gualtieresi e di chi si occupa di organizzare un evento così cruciale per l’identità del cittadino.
Logo Maremagnum es