Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pëtr Grigor'evic Bogatyrëv, Dmitrij Sergeevic Lichacëv, Jurij M. Lotman, T. V. Civ'jan, Vladimir Jakovlevic Propp, Sergey Yurievich Neklyudov, Vjaceslav Vsevolodovic Ivanov, Vladimir Nikolaevic Toporov, Alexandr M. Pjatigorskij, Zara Grigor'evna Minc, B. F. Egorov, Boris A. Uspenskij, E. M. Meletinskij, E. S. Novik, D. M. Segal, M. L. Gasparov, Jurij M. Lotman, Boris A. Uspenskij, Clara Strada Janovic, Clara Strada Janovic, Marzio Marzaduri, Giuseppe Garritano

RICERCHE SEMIOTICHE. NUOVE TENDENZE DELLE SCIENZE UMANE NELL'URSS

Giulio Einaudi, 1973

29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1973
ISBN
9788806359317
Lugar de impresión
Torino
Autor
Pëtr Grigor'evic Bogatyrëv, Dmitrij Sergeevic Lichacëv, Jurij M. Lotman, T. V. Civ'jan, Vladimir Jakovlevic Propp, Sergey Yurievich Neklyudov, Vjaceslav Vsevolodovic Ivanov, Vladimir Nikolaevic Toporov, Alexandr M. Pjatigorskij, Zara Grigor'evna Minc, B. F. Egorov, Boris A. Uspenskij, E. M. Meletinskij, E. S. Novik, D. M. Segal, M. L. Gasparov
Páginas
470
Volúmenes
1
Serial
Volume 43 di Nuova Biblioteca Scientifica
Editores
Giulio Einaudi
Formato
24 cm
Curador
Jurij M. Lotman, Boris A. Uspenskij, Clara Strada Janovic
Edición
Prima
Materia
Semiotica, Semiologia, Antropologia, Studi culturali, Cultural Studies, Semiotics, Antrhopology, Sociologia, Formalismo russo, Folclore, Psicologia, Critica, Saggi, Iconografia, Icone, Antiquariato, Antichità, Rituali, Mitologia, Miti, Simbolismo, Segni, Sistema segnico, Pittura, Scienze sociali, Scienze umane, Poetica, Letteratura, Arte, Linguaggio, Lingue, Religioni
Traductor
Clara Strada Janovic, Marzio Marzaduri, Giuseppe Garritano
Descripción
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descripción

Il volume che presentiamo costituisce la prima edizione mondiale di una raccolta di studi semiotici di autori sovietici. Attraverso una serie di contributi originali l'opera si propone di documentare i risultati e i problemi di un'importante tendenza della ricerca nel campo delle scienze umane. Scrivono i due curatori, Jurij M. Lotman e B. A. Uspenskij: Il vasto interesse sociale per la semiotica e le sue applicazioni nella sfera delle scienze umane è suscitato dal desiderio che il lettore non-specialista ha di farsi un'idea della sostanza scientifica di questa nuova disciplina. Tuttavia la letteratura divulgativa non può dare un'idea della scienza perché la trasforma in mito. Per penetrare la sostanza della scienza bisogna conoscere non i suoi risultati, ma le sue difficoltà, non le conquiste, ma i metodi. Il nostro volume è appunto costruito cosi. Gli autori, facendo conoscere ai lettori i risultati raggiunti dalla semiotica sovietica applicata alle scienze umane, hanno concentrato la loro attenzione sui problemi, e non sulle conclusioni della scienza. Ma proprio per questo, secondo le nostre speranze, la conoscenza dei materiali del presente volume può riuscire interessante non solo agli specialisti, che studiano i problemi toccati nei vari lavori qui proposti, ma anche per una vasta cerchia di lettori che desiderino avere un'idea dei temi su cui lavorano gli specialisti sovietici di semiotica applicata alle scienze umane. Le ricerche sono disposte in sei sezioni: Semiotica della cultura, Il folclore come sistema segnico, Il mito come sistema segnico, Semiotica e poetica. La struttura del testo, L'arte come linguaggio, Dall'archivio della semiotica russa. I singoli contributi su problemi segnici particolari sono orientati verso le prospettive generali della costruzione di una teoria sintetica della cultura. Le esperienze concrete trovano la loro unità nell'ipotesi di una cultura umana intesa come gerarchia complessa di linguaggi, anche se l'interesse degli studiosi non va tanto ad una teoria astratta quanto a una verifica pratica di testi realmente manifestati nella storia del pensiero umano.

Descrizione bibliografica
Titolo: Ricerche semiotiche: nuove tendenze delle scienze umane nell'URSS
Titolo originale: Semioticeskie issledovaniâ (Semioticeskie issledovanija)
Autori Vari: Pëtr Grigor'evic Bogatyrëv, Dmitrij Sergeevic Lichacëv, Jurij M. Lotman, T. V. Civ'jan, Vladimir Jakovlevic Propp, Sergey Yurievich Neklyudov, Vjaceslav Vsevolodovic Ivanov, Vladimir Nikolaevic Toporov, Alexandr M. Pjatigorskij, Zara Grigor'evna Minc, B. F. Egorov, Boris A. Uspenskij, E. M. Meletinskij, E. S. Novik, D. M. Segal, M. L. Gasparov
Curatori: Jurij M. Lotman, Boris A. Uspenskij, Clara Strada Janovic (Edizione italiana)
Traduzioni di Clara Strada Janovic, Marzio Marzaduri, Giuseppe Garritano
Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1973
Lunghezza: 470 pagine; 24 cm; illustrato
ISBN: 8806359312, 9788806359317
Collana: Volume 43 di Nuova Biblioteca Scientifica
Soggetti: Semiotica Studi culturali semiotici Semiologia Linguistica Sociologia Analisi Contenuto Discorso Scienze umane applicate Unione Sovietica Russia Semiotyka ZSRR Semiotik Sémiotique Ciencias humanas Linguistik Libri vintage Fuori catalogo Rari Letteratura Saggi Linguaggio Simbolismo fallico Morfologia Cultura russa Aspetti sociali psicologici Pervaja russkaja grammatika Autori sovietici Ricerca Folklore Sistema segnico Mito Poetica Struttura Testo Teatro popolare Opere letterarie Etichetta Comportamento umano Fiaba Fiabe russe Bylina Intreccio Albero universale Interpretazione Mitologia indiana Ciclo Blok Sneznaja maska Racconto Cechov Arte Iconologia Antiche Icone Versologia Poesia Raffigurazioni metaforiche Miniature Immagini Dipinti Intarsi Spazio sacro Croce Ortodossia Religione Puskin Metodo Epistemologia Scuola Tartu-Mosca Semiosfera Rivoluzione gnoseologica Pittura Zoosemiotica Cinema Formalismo russo Michail Bachtin Jakobson Slavistica Bakhtin Marxism Critical Theory Semiotic Bibliografia Riferimento Iconografia Miti Rituali Todorov Medvedev Favole Racconti Archetipi Ambiente Segni Opposizioni mitologiche Personalità Psicologia Composizione Scrittura Critica letteraria Dom s mezoninom Archivio Folclorica Ricerche sovietiche Disegni Illustrazioni Evenka Schema Dolgano Africa Dogon Bibbia Giona Novgorod Mosca Malinowski Hocart Lévy-Strauss Dumézil Tribù Clan Anziani Giovani Famiglia America Latina Bogatyri Kiev Brjusov Belyi Orlov Gromov Leone Ginzburg Sagapov Maksimov Faina Omar Calabrese Casetti Senso Segre Bettetini Struktura Teksta Morris Marxismo Ideologia Jan Mukarovsky Corpo Kristeva Greimas Althusser Bartes Parzival Teoria Filologia Levin Contesto Slavisti Cernov Culture Fedja Florenskij Galja Gurevic Intellettuali Iskusstvo Karamzin Leningrado LichaCev Lingua Michajlovic Questione Raccolte Scienza Sklovskij Storia Strutturale Tallinn Tanja Tolstoj Vanja Vecchi Credenti Vernadskij Veselovskij Vjaceslav Voronez Semiotics Cultural studies Semiology Linguistics Sociology Analysis Content Discourse Applied human sciences Soviet Union Books Out of print Rare Literature Essays Language Phallic symbolism Morphology Russian Social psychological aspects Authors Research Sign system Myth Poetics Structure Text Folk theatre Literary works Etiquette Behaviour Fairy tales Plot Universal tree Interpretation Indian mythology Cycle Tale Chekhov Art Iconology Ancient icons Versology Poetry Metaphorical representations Miniatures Images Paintings Inlays Sacred space Cross Orthodoxy Religion Method Epistemology Tartu-Moscow school Semiosphere Gnoseological revolution Painting Zoosemiotics formalism Slavic Bibliography Reference Iconography Myths Rituals Fables Stories Archetypes Environment Signs Mythological oppositions Personality Psychology Composition Writing Criticism Archive Folkloric Drawings Illustrations Scheme Dolgan Bible Jonah Elderly Young people Family Ideology Body Philology Context Cultures Intellectual Question Collections Science History Structural

Indice
Semiotica del teatro popolare
Le proprietà dinamiche dell'ambiente nelle opere letterarie. (Per un'impostazione del problema)
Il problema del segno e del sistema segnico nella tipologia della cultura russa prima del xx secolo
La semiotica del comportamento umano in situazioni fisse (inizio e fine della situazione d'etichetta)
PARTE SECONDA Il folclore come sistema segnico
La fiaba cumulativa russa
Il sistema spaziale nell'intreccio della bylina russa
PARTE TERZA Il mito come sistema segnico
La semiotica delle opposizioni mitologiche di vari popoli
L'albero universale. Saggio d'interpretazione semiotica
Personalità e segno nella mitologia psicologica indiana
PARTE QUARTA Semiotica e poetica. La struttura del testo
Struttura compositiva del ciclo di A. Blok Snežnaja maska
Struttura del racconto di Čechov Dom s mezoninom
PARTE QUINTA L'arte come linguaggio
Per l'analisi semiotica delle antiche icone russe
PARTE SESTA Dall'archivio della semiotica russa
La folclorica russa e i problemi del metodo strutturale
Metodi esatti nella versologia russa: risultati e prospettive
Le ricerche sovietiche nel campo della semiotica negli ultimi anni
Logo Maremagnum es