Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Torelli Luigi

Ricordi intorno alle Cinque Giornate di Milano (18 - 22 marzo 1848)

Ulrico Hoepli, 1876

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1876
Lugar de impresión
Milano
Autor
Torelli Luigi
Editores
Ulrico Hoepli
Materia
Storia del Risorgimento, Lombardia, Militaria
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-16°, pp. VIII, 260, brossura editoriale con titolo entro filetto. Bell'esemplare. Prima edizione. Luigi Torelli (Villa di Tirano, Alta Valtellina, 1810-Tirano, 1887), patriota e statista, è famoso soprattutto perché il 20 marzo del 1848 issò la bandiera italiana sulla guglia della Madonnina di Milano, nella sua appassionata partecipazione alle Cinque Giornate, rievocata nel presente libro. Senatore dal 1860, nel 1864 fu Ministro dell'Agricoltura, Industria e Commercio, realizzando contatti economico-commerciali con la Cina. Nella sua qualità di Ministro, il Tonelli si adoperò per spingere l'Italia ad entrare in gara con le altre potenze europee nello sfruttamento della nuova via commerciale che stava per aprirsi tra il Mediterraneo e l'Oriente. Collaboratore del Torelli in questo disegno strategico fu il missionario Giuseppe Sapeto, che compilò, nel 1865, una relazione sull'opportunità che l'Italia acquistasse un porto nel Mar Rosso. Bertarelli, 4292. Vismara, 43. Il 1848. Fonti bibliografiche e documentarie, 5741.
Logo Maremagnum es