Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libros antiguos y modernos

Riscontri. Rivista di cultura e di attualità. Vol. 3

Terebinto Edizioni, 2019

14,25 € 15,00 €

Il Terebinto

(Avellino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2019
ISBN
9788897489993
Páginas
196
Editores
Terebinto Edizioni
Materia
Studi culturali, Pubblicazioni seriali, periodici, abstract, indici
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descripción

Fondata nel 1979 da Mario Gabriele Giordano, “Riscontri”, la Rivista che Mario Pomilio ebbe a definire “bella e severa”, ha sempre conservato la sua fondamentale connotazione così originariamente definita nell’Editoriale programmatico: «la fede in una cultura che non sia strumento in rapporto a fini prestabiliti, ma coscienza critica della realtà; non filiazione di precostituite ideologie, ma matrice di fatti e di comportamenti anche etici e politici: che insomma proceda e operi nel vivo della comunità civile non per dogmi ma per riscontri». In questo numero: Il “proto-romanzo” nel Cinquecento; La Divina Commedia secondo Go Nagai; Foucault: uno strutturalista romantico?; I poeti vati nella cultura indoeuropea; Il Cinquecento e la nascita dell’editoria: la figura di Aldo Manuzio; L’utilizzo politico della genealogia di Enea; Le cinquecentine della biblioteca della Verna.