Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Basini Giuseppe (Scandiano 1832 - Roma 1894)

ROMA. Canto. [Poemetto. Dedica a stampa a Gioachino Napoleone PEPOLI per l'intento di "rivendicare Roma e restituirla alla patria"]

Tip. G. Cassone e Comp., 1861

36,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1861
Lugar de impresión
Torino
Autor
Basini Giuseppe (Scandiano 1832 - Roma 1894)
Editores
Tip. G. Cassone e Comp.
Materia
Libero pensiero - Roma capitale
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 21,1x13,6), pp. 24. Bella br. ed. orn. Rara rivendicaz. di ROMA CAPITALE. Evoca le vispe fanciulle asiatiche folleggianti durante i banchetti nei triclini, la decadenza della Peccatrice che la fece preda dei barbari; e celebra il Risorgimento grazie al quale "tutta Italia alla sua Roma intende". BASINI, contrario al potere temporale dei papi. A Torino nel consiglio politico dell'Interno ontribuì alla preparazione della Seconda Guerra d’Indipendenza, della spedizione garibaldina e dell'Unità d'Italia. Nel 1859 fece ritorno a Scandiano per assumere, dapprima la carica di segretario del dittatore Luigi Carlo Farini e, l'anno successivo, quella di segretario personale del Commissario Regio delle Marche e dell'Umbria, il Marchese Gioacchino Napoleone Pepoli.
Logo Maremagnum es