Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dossi Carlo

Rovaniana. Introduzione, trascrizione ed indice per cura di Giorgio Niccodemi

Edizioni della Libreria Vinciana (Tipografia Seti), 1947

80,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1947
Lugar de impresión
Milano
Autor
Dossi Carlo
Editores
Edizioni della Libreria Vinciana (Tipografia Seti)
Materia
Letteratura italiana, Scapigliatura milanese, Lombardia e Milano
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descrizione

2 voll. in-8°, pp. XXXIV, 538, (4); 543-907, (3) [paginazione continua], brossura editoriale con sovraccoperte figurate. 6 tavv. in b.n. f.t. Ampi indici e appendice di documenti inediti. Alcune minime tracce d'uso alle sovraccoperte, ma ottimo esemplare a fogli chiusi. Prima edizione, postuma, impressa in 700 esemplari, di questa appassionata e apologetica opera, al crocevia tra biografie e studio critico, che Carlo Dossi volle dedicare al suo corregionale Giuseppe Rovani, celebre soprattutto per il ciclopico affresco dei 'Cento Anni'. Dossi esalta fervidamente l'opera rovaniana, anteponendola persino all'arte di Manzoni, e traccia un vivace affresco della Scapigliatura lombarda nel suo complesso. 'Rovani è il continuatore logico di Manzoni, come il Dossi di Rovani', scrive egli in terza persona fissando un'ideale linea lombarda di cui il Dossi si poneva come erede e prosecutore. L'opera avrebbe dovuto far parte dell'edizione delle opere di Dossi edita da Treves dal 1910 al 1927, ma che non venne mai inserita e venne qui pubblicata, 36 anni dopo la morte del Dossi, a cura del Nicodemi, che riordinò e studiò l'immensa e disordinata mole di carte lasciate dallo scrittore lombardo. CUBI, 208243. BNI 1948, 6593.
Logo Maremagnum es