Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cultrera Samuele

S. Francesco D'Assisi (Patrono d'Italia)

Il Massaia,, 1926

35,00 €

Restivo Navarra di Ferruccio Bruno Studio Bibliografico

(Enna, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1926
Lugar de impresión
Roma,
Autor
Cultrera Samuele
Páginas
pp. 160
Editores
Il Massaia,
Formato
In 16.mo (cm. 12x18)
Materia
Sicilia - Enna - Religione - Agiografie
Descripción
in brossura edit. Illustrata a colori,

Descripción

Il fertile A. (si veda l'elenco delle opere in antiporta) era nato a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa. L'opera venne pubblicata in occasione del Centenario francescano del 1926. Da internet: Padre Samuele da Chiaramonte Gulfi (Paolo Cultrera, 1879-1957), cappuccino, fu attratto dalla vita missionaria. Ancora giovane andò in Brasile, ma per motivi di salute dovette rientrare in Italia. Negli anni in cui fu maestro dei novizi (1927-1935) strutturò in modo innovativo il noviziato di Calascibetta, interessando i giovani sia con la parola che con gli scritti. È stato definitore provinciale, predicatore, conferenziere, padre spirituale. Si distinse come scrittore, spaziando in diversi ambiti: storico, agiografico, spirituale, narrativo, giornalistico. Tra tutte spiccano le biografie dei due servi di Dio, fra Giuseppe M. da Palermo e p. Innocenzo da Caltagirone. Negli anni 1936-1948 (durante la seconda guerra mondiale), diresse a Roma la rivista missionaria Il Massaia. Passò gli ultimi anni di vita a Siracusa, sistemando l’archivio provinciale. Diresse il bollettino di p. Innocenzo da Caltagirone, Il Servo di Dio - DETTAGLIO DELLE CONDIZIONI : Coperta danneggiata da strappi, e piccole carenze marginali; piccolo residuo di colla al margine sx del piatto anteriore; fioriture alle prime ed ultime pagine - (61f).

Edizione: quinta (dal 30° al 40° migl.)
Logo Maremagnum es