Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Galeani Napione Di Cocconato Giovan Francesco]

Saggio sopra l'Arte Storica alla Maestà di Vittorio Amedeo Re di Sardegna

dal Mairesse, 1773

360,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1773
Lugar de impresión
Torino
Autor
[Galeani Napione Di Cocconato Giovan Francesco]
Editores
dal Mairesse
Materia
Storia e storiografia, Metodologia storiografica, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

2 opere in un tomo in-8° (210x133mm), pp. XIV, 304. Legatura ottocentesca m. pelle e angoli con titolo in oro su tassello e filetti e fregi in oro al dorso. Tagli a spruzzo azzurri. Frontespizio in rosso e nero con vignetta incisa su rame con stemma sabaudo. Una testatina incisa in rame con ritratto di Vittorio Amedeo II. Una tav. ripiegata f.t. tra le pp. 34-35. Bruniture e fioriture minime. Antica firma al contropiatto. Edizione originale di quest'opera del Galeani Napione (il nome dell'autore, non indicato nel frontespizio, si evince dalla dedicatoria), relativa alla metodologia della ricerca storica. L'autore traccia un quadro dell'evolversi di essa nei secoli e illustra le sue varie specificazioni, nello stile così come nella narrazione dei fatti. Il Galeani Napione (Torino, 1748-1830) fu insigne erudito e scrittore di diversissime materie; la sua opera più nota è 'Dell'uso e dei pregi della lingua italiana' (Torino, 1791-92). Manca al Manno e al Brunet. Segue: [Giovan Francesco Galeani Napione di Cocconato], 'Ragionamento intorno al Saggio del Conte Algarotti sopra la durata de'Regni de Re'di Roma, in cui si difende la Cronologia de'medesimi Regni adottata dagli antichi Storici dalle ragioni recate dal Conte Algarotti per sostenere in questa parte il Sistema Cronologico del Neutone [Newton], che le è contrario , e s'illustrano diversi punti della Storia de'primi tempi di Roma', in Torino, nella Stamperia Mairesse, 1773, pp. (1), 150, (1). Vignetta incisa su rame al frontespizio con fregio floreale. Edizione originale. L'opera fu stesa come replica e integrazione all'algarottiano Ragionamento sopra la durata de' regni de' re di Roma (Firenze, 1746). V. voce 'Galeani Napione' di Francesco Lemmi in Encicl. Italiana, XVI, 266-67.
Logo Maremagnum es