Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

: Anna Segagni Malacart

San Lanfranco di Pavia. Un monastero vallombrosano sulle rive del Ticino

Scalpendi 2022,

23,49 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9791259551061
Editores
Scalpendi 2022
Curador
: Anna Segagni Malacart
Materia
Arte-Architettura-Architettura religiosa

Descripción

192 pagine, ill. b/n, brossura. Il volume raccoglie contributi scientifici di storici, storici dell'arte, funzionari della Soprintendenza e restauratori che restituiscono l'intera vicenda costruttiva della chiesa e del complesso monastico, dalla fondazione fino alle campagne di restauro condotte in tempi recenti. La fondazione del cenobio pavese, dedicato al Santo Sepolcro, si connette all'affermazione dell'esperienza vallombrosana in Italia settentrionale tra XI e XII secolo e per Pavia all'incidenza dell'intervento episcopale, all'affermazione della dignità e della santità vescovile con Lanfranco tra XII e XIII secolo. La struttura architettonica della chiesa, con gli importanti affreschi legati al culto di san Lanfranco, viene connessa alle testimonianze tardoromaniche pavesi, evidenziando la sostanziale integrità della sua formulazione medievale al confronto con le sopravvivenze dell'architettura vallombrosana dell'Italia settentrionale. Per la fase rinascimentale la costruzione del chiostro piccolo, degli ambienti conventuali e del chiostro grande, la ristrutturazione della zona orientale e l'approntamento dell'arca del Santo sono puntualmente collegati alle coeve testimonianze della cultura lombarda.
Logo Maremagnum es