Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Panzini Alfredo

Santippe. Piccolo romanzo fra l'antico e il moderno

Treves, 1919

5,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1919
Lugar de impresión
Milano
Autor
Panzini Alfredo
Páginas
pp. XI, 248
Editores
Treves
Formato
cm 16,5 x 11,5
Materia
letteratura italiana, romanzi, narrativa italiana
Descripción
brossura
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Usado

Descripción

Stato di conservazione: BUONO, piccole imperfezioni ai margini della copertina (minuscoli strappetti senza mancanze), fioriture in copertina e ai tagli, firma di appartenenza al frontespizio, legatura solida, interno in ordine. Sesto migliaio. Alfredo Panzini (1863-1939) è stato uno scrittore, critico letterario e studioso di linguistica.

Questo piccolo romanzo non è stato scritto per gli eruditi, benché parli della Grecia; e sebbene parli di un filosofo, non è stato scritto per i filosofi. Si intitola bensì con il nome di Santippe, un nome di donna infamata nei secoli; e si potrebbe pensare che l'autore avesse avuto in mente di servirsi di Santippe, moglie di Socrate, come di un laido pupazzo per ripetere vecchie e sgarbate cose contro le donne: le quali cose, anche se fossero verità, sarebbero pur sempre verità maschili, a cui è lecito opporre altre verità femminili. E poi quale irriverenza è mai questa di dir male della donna che è l'anfora della vita? (dalla prefazione dell'autore, pp. IX-X)
Logo Maremagnum es