
Libros antiguos y modernos
a cura di Vinicio Serino, Lorenzo Maccari
Saperi e mestieri Toscani Viaggio nei musei del lavoro dalle Apuane al Chiarone
NIE - Nuova Immagine Editrice, 2004
15,76 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Si è trattato di un viaggio affascinante, che ci ha messo in contatto con realtà incredibili dalle quali è emerso lo straordinario sapere che anche mestieri umili, alla apparenza banali e insignificanti per la loro ripetitività, richiedevano. E ancora continuano a richiedere. Abbiamo allora compreso perché qualcuno che, prima di noi, si era avvicinato a questi problemi aveva, puntualmente, accostato il termine stesso di mestiere a quello ben più fascinoso e impegnativo di mistero…
Tutti i saperi e i mestieri che abbiamo descritto in questo libro rappresentano allora – almeno questa è la nostra sensazione – l’idea di un territorio che, pur nella diversità del proprio passato, nella moltitudine dei campanili, nella permeabilità agli apporti della globalizzazione, sa comunque ritrovare nel lavoro una sorta di minimo comune denominatore dell’essere toscani, ossia uomini legati alla essenza più autentica e più antica della esistenza. Da senesi non possiamo allora non evocare lo splendido affresco col quale, ai primi del XIV secolo, Ambrogio Lorenzetti volle rappresentare, sulle pareti del Palazzo Pubblico della nostra città, gli Effetti del Buon Governo, facendo intendere a quanti hanno evangelicamente occhi per vedere come i mestieri della città e quelli della campagna si combinino perfettamente. In coerenza con una armonia sociale, ma anche economica, culturale, religiosa e politica nella quale il sapiente magister che, tra le mura cittadine, teneva la sua lectio a un auditorio di attenti e disciplinati studenti, non era affatto più importante dell’umile contadino che attendeva al lavoro dei campi, o del porcaro che conduceva all’interno della città turrita la sua “cinta senese”. Tutti, infatti, esprimevano e, ci sia consentito crederlo, continuano a esprimere l’idea di un universo coeso, unito, solidale dove ognuno è esattamente al proprio posto.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i a cura di Vinicio Serino, Lorenzo Maccari
Editore NIE - Nuova Immagine Editrice Luogo Siena
Anno 2004 Pagine 232
Dimensioni 24x33 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 1600 (gr)
ISBN 8871452046 EAN-13 9788871452043