Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Caprioli Severino

Satura Lanx. Studi di storia del diritto italiano. Collectanea 31.

Fondazione CISAM, 2015

55,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2015
ISBN
9788868090371
Autor
Caprioli Severino
Editores
Fondazione CISAM
Materia
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Descripción

Bross., cm 24x17, pp X-474. Ad una logica di approssimazione obbediva la miscellanea pubblicata in riviste da Severino Caprioli sotto la rubrichetta ironica di satura lanx, allo scopo di rendere comodamente accessibili, e perciò controllabili, programmi in formazione od in esperimento, risultanze appena sgrossate, tracce di indagini da compiere, abbozzi di teoria, inventari di lavori altrui incompiuti ma favoleggiati e capolavori nascosti. Se l’approssimatività è il tratto incancellabile del sapere, quei brevi saggi venivano offerti invocando il contributo della critica. Il volume raccoglie due dozzine di quelle puntate insieme ad alcuni scritti del medesimo tempo su oggetti connessi, non senza qualche aggiunta e correzione. Indice: - Avvertenza - Satvra Lanx 1. Non del Bolognini: del Pontano - 2. L’operetta del Bolognini pei mercanti della sua città - 3. Del Poliziano, al Bolognini? - 4. Una fonte della cronaca Roncioni e della Griffi? - 5. Linee d’un programma preaccursiano - 6. Il parere d’un allievo di Baldo sulla rescindibilità d’un contratto d’affitto novennale rinnovabile - 7. Breve escursione nei paraggi del Principio maggioritario di Edoardo Ruffini. Dati e congetture - 8. Notizie preaccursiane - 9. Detti e contraddetti sulle copie, ovvero limiti d’una stemmatica - 10. Sigle e strati. Nota sugli usi aggiuntivi di una edizione - 11. Per Liutprando 91 - 12. Ancora l’Arsendi? - 13. Una lettera per Accursio, ovvero Filologia mistica - 14. Le carte accursiane di Torelli - 15. Un altro manoscritto per l’Arsendi - 16. Fine dello stemmatizzare. Struttura fondamento funzione degli stemmi - 17. Convenzione su strato e apparato - 18. Un canone di recensione per lo strato azzoniano delle glosse alle stituzioni - 19. Il testimone londinese di Giovanni Bassiano - 20. Approssimazioni al Valeriano - 21. Due schede per l’ultima glossa d’Accursio - 22. La quantità è qualità. Problemi e applicazioni della regola maggioritaria nell’ottica di Gramsci - 23. Un dubbio di Valentini e una certezza ricevuta - 24. Carte preaccursiane. Testo e glossa. - Habemvs et Joannem Per uno schedario di glosse preaccursiane. Struttura e tradizione della prima esegesi giuridica bolognese - Una recensione postuma: la Glossa accursiana del Torelli - Visite alla pisana - Aggiunte - Indice dei manoscritti. - ISBN: 9788868090371
Logo Maremagnum es