Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Montale, Eugenio

Satura

s. n. (in fine: Officina Bodoni),, 1962

2800,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1962
Lugar de impresión
Verona,
Autor
Montale, Eugenio
Páginas
pp. [2 bianche] 16 [6: «Nota», colophon e tre carte bianche]; carta di gran pregio con barbe, sguardie mute.
Editores
s. n. (in fine: Officina Bodoni),
Formato
in 8°,
Edición
Edizione originale.
Materia
Poesia Italiana del '900
Descripción
legatura in mezza pergamena, piatti cartonati color salvia, titoli oro al dorso, al piatto anteriore inciso in oro il profilo di un piccolo fiore;
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Eccellente esemplare, freschissimo e pulito sia internamente che alla copertina, che ancora ritiene il rarissimo pergamino semitrasparente protettivo originale (normali lacerazioni ai bordi di quest’ultimo, senza perdite) oltre che il biglietto degli sposi «Gabriele e Alessandra Crespi». Rarissima plaquette impressa in soli 150 esemplari numerati in occasione delle nozze di Alessandra Fagiuoli e Gabriele Crespi, celebrate a Formia il 22 dicembre 1962. Come raccontò Montale a un suo corrispondente, «dietro richiesta urgente di [Vittorio] Cini», imprenditore e mecenate, mise «insieme cinque brevi poesie che appariranno in esile plaquette […] dono per le nozze di una Sandra Fagiuoli protegée di Cini e a me poco nota» («I fogli di una vita», Milano 1996, p. 66 n. 40). Stampata in torchio su carta a mano dalla storica Officina Bodoni di Verona diretta dal gran maestro della tipografia Giovanni Mardesteig, questa edizione contiene tutte poesie fino a quel momento inedite, a eccezione di «Minstrels» che, come avverte la «Nota» finale, «fu pubblicato con altro titolo nella prima edizione degli “Ossi di seppia” e sparve nelle stampe successive». Nel particolare, l’elegante silloge raccoglie: «A galla», la già ricordata «Minstrels», «Nel vuoto», «Botta e risposta» e «Ventaglio per S. F. [Sandra Fagiuoli, la sposa]». Dei componimenti appena citati, soltanto «Botta e risposta» comparirà nell’edizione Mondadori del 1971 di «Satura» (come «Botta e risposta I»), mentre diversa collocazione troveranno gli altri: «A galla» sarà infatti ripresa nel 1965 all’interno del volume «Montale» a cura di Silvio Ramat; «Minstrels» in «Accordi e pastelli» (Scheiwiller, 1962, con il titolo «Musica sognata», già utilizzato nell’originale degli «Ossi» e nel volume celebrativo «Per i settant’anni di Giovanni Scheiwiller», 1959); «Nel vuoto» e «Ventaglio» nel numero 26 del febbraio 1964 di «L’Europa letteraria». Bibl. Barile, Bibliografia montaliana, n. A66
Logo Maremagnum es