Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

MAFFEI, Giovanni Camillo (s.nda metà XVI sec.)

Scala naturale, overo fantasia dolcissima di Gio. Camillo Maffei da Solofra, Intorno alle cose occulte, e desiderate nella Filosofia.

Gio. Varisco, e compagni, 1564

700,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1564
Lugar de impresión
Venezia
Autor
MAFFEI, Giovanni Camillo (s.nda metà XVI sec.)
Editores
Gio. Varisco, e compagni
Materia
Miscellanea di opere minori
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

In 8vo (mm. 152x94). Cc. 140. Segnatura: A-R⁸ S⁴. Al frontespizio marca tipografica, ritratto dell'autore al verso del frontespizio. Iniziali, capilettere e illustrazioni xilografiche. Aloni marginali più forti all'inizio e alla fine del volume, piccolo strappo al margine inferiore del titolo. Alla c. H6 piccola mancanza al margine inferiore, non inficiante il testo; alla c. I8 piccola bruciatura al margine superiore, che tocca parzialmente il testo. Mezza pergamena rigida moderna con titolo in oro al dorso. Tagli marmorizzati in nero.
Rara prima edizione della celebre opera Scala Naturale che ripercorre la storia naturale attraverso la descrizione dei fenomeni occulti della natura. L'opera, che si compone in 14 gradi, è un compendio delle parti del mondo descritte seguendo Aristotele. L'autore espone il sistema cosmico secondo i principi del filosofo di Stagira. Tratta delle comete, delle meteore, dei noti dei corpi celesti, allargando le sue osservazioni a tutti gli ambiti: dalla meteorologia alla botanica, dalla zoologia all'alchimia.  
Giovanni Camillo Maffei da Solofra fu un dottore, filosofo e musicista italiano della metà del sedicesimo secolo. I suoi scritti rappresentano la miglior fonte biografica, da questi si evince che fu impiegato come medico e musicista della duchessa di Gravina e del conte d'Altavilla Giovanni di Capua. Il trattato Scala naturale è infatti dedicato a quest'ultimo.
EDIT16 CNCE 40309; Maffei, Giovanni Camillo, Diz. Biogr. Degli Italiani, vol. 67 (ed. 2006).
Logo Maremagnum es