Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mary Altendorf, David Aronow, John Dove, Minna Goldfarb, Ginger Goldner, Judy Greenberg, Marvin Kalkstein, Frank Mirer, Geri Steiner, Vinton Thompson, Dan Connell, Dan Gover, Science for the People, Maria Magrini

SCIENZA E POPOLO IN CINA

Feltrinelli, 1976

15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1976
Lugar de impresión
Milano
Autor
Mary Altendorf, David Aronow, John Dove, Minna Goldfarb, Ginger Goldner, Judy Greenberg, Marvin Kalkstein, Frank Mirer, Geri Steiner, Vinton Thompson, Dan Connell, Dan Gover
Páginas
324
Volúmenes
1
Serial
Volume 109 di Nuovi Testi
Editores
Feltrinelli
Formato
18 cm
Curador
Science for the People
Edición
Prima
Materia
Scienza, Politica, Politica sanitaria, Medicina cinese, Medicina, Cina, Agricoltura, Economia, Cultura cinese, Anni Sessanta, Anni Settanta, Anni Cinquanta, Comunismo, Asia, Industria, Intellettuali, Istituti di ricerca, Scuole, Rivoluzione culturale, Sistema sanitario, Igiene mentale, Pianificazione economica, Ospedali, Medici scalzi, Agopuntura, Comitati di quartiere, SESPA, Science for the People, Formazione, Università, Scienziati americani, Salute, Sanità, Medici, Mao Tse-Tung, Partito comunista, Contadini, Pechino, Stella rossa, Libri fuori catalogo, Collezionismo, Salute pubblica, Prevenzione
Descripción
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Traductor
Maria Magrini
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descrizione

È stato detto che gran parte del carattere di una nazione può essere valutato in base a quali priorità dà alla produzione della conoscenza. Nella Cina di oggi, la scienza occupa una posizione di eccezionale rilievo. Essa non è dominio esclusivo di una élite di specialisti, ancorché nel senso più lato di indagine sistematica per risolvere i problemi della produzione, dell'educazione, della medicina, dei rapporti sociali e della pianificazione ma è proprietà partecipata dell'intero popolo. In questo libro, una delegazione di scienziati americani che operano in diversi settori raccontano la propria visita in Cina, i propri colloqui con gli scienziati, che escono dai loro laboratori e istituti per incontrarsi con i lavoratori dell'industria e dell'agricoltura interessati alle loro ricerche, e con gli operai e i contadini, che entrano liberamente negli istituti scientifici e partecipano ai dibattiti e alle scelte decisionali mettendo le proprie esperienze a disposizione degli studiosi. Da questo lavoro comune emerge in Cina una nuova concezione smitizzata ma umanizzata della scienza come somma delle esperienze criticamente assunte ed elaborate dalle masse popolari, cui di diritto appartiene e in mezzo alte quali si forma ed evolve come cultura collettiva. Il libro ci offre una visione veramente unica dell'esperienza cinese, spaziando dal campo delle costruzioni a quello dell'agricoltura, della ricerca scientifica, dell'insegnamento, dell'organizzazione sanitaria, della pianificazione e proponendo un modello su cui lo scienziato occidentale non può che meditare.

Science for the People è un'organizzazione americana di operatori scientifici. Attraverso una rete di sedi e collegamenti locali, si propone lo scopo fondamentale di indicare nuove priorità al lavoro scientifico, distogliendolo dal seguire la logica del profitto. L'organizzazione si è sviluppata da un piccolo gruppo di studiosi e ricercatori dell'ambiente universitario che si schierarono dapprima contro la ricerca bellica segreta. In seguito estese le sue attività a diversi altri campi, nell'intento di deprofessionalizzare la scienza, di sviluppare materiali per l'insegnamento scientifico in un contesto politico-sociale, di elaborare un'analisi critica degli attuali programmi di insegnamento, dei metodi e delle strutture scolastiche nel campo scientifico; infine di sollevare e dibattere i problemi cruciali della donna anche in seno al mondo scientifico.

Descrizione bibliografica
Titolo: Scienza e Popolo in Cina
Titolo originale: Scienze walks on two legs
Autori Vari: Mary Altendorf, David Aronow, John Dove, Minna Goldfarb, Ginger Goldner, Judy Greenberg, Marvin Kalkstein, Frank Mirer, Geri Steiner, Vinton Thompson, Dan Connell, Dan Gover
Traduzione di: Maria Magrini
Editore: Milano: Feltrinelli, Giugno 1976
Lunghezza: 324 pagine; 18 cm
Collana: Volume 109 di Nuovi Testi a cura di Marcello Cini e Giulio A. Maccacaro
Soggetti: Scienza Politica Medicina cinese Cina Bandiera Rossa Agricoltura Economia Cultura cinese Anni Sessanta Anni Settanta Comunismo Asia Industria Intellettuali Istituti di ricerca Scuole Rivoluzione culturale Sistema sanitario Igiene mentale Pianificazione Comitati di quartiere SESPA Science for the People Appendice Delegazioni Notizie biografiche Membri Scuola Didattica Formazione Università Scienziati americani Ospedali Sanità Attività Analgesici Farmaci Anestesia Medici Biologia Quadri Presidente Mao Tse-Tung Chimica Clinica Partito comunista Compagni Cooperazione Campagna Malattia Genetica Laureati Haikou Insetti Lavoro Laboratorio Liberazione Macchina Materiale Lavoratori Metodi Scuola media Quartieri Infermieri Operazione Organizzazione Pazienti Contadini Pechino Università Comune Esercito popolare Percentuale Parassiti Pianificazione Studio Pratica Problemi Stella rossa Comitato rivoluzionario Rurale Schizofrenia Shanghai Società Personale Strade Fabbrica Insegnanti Insegnamento Tecnici Teoria Tre in uno Tsinghua Stati Uniti Spreco Donna Donne Giovani Yuan Lingua Libri rari fuori catalogo Collezionismo Anni Settanta Anni Sessanta Osservatorio Pubblica Prevenzione Politica Anni Cinquanta Campagne Salute patriottica Massa Sanificazione ambientale Igiene Quattro flagelli Ratti Passeri Mosche Zanzare Lumache Schistosoma Acqua Pozzi Rifiuti umani Città Liquami Fertilizzanti Fosse Compostaggio Colera Peste bubbonica Febbre tifoide Scarlattina Sifilide Malattie infettive Carestia Grande balzo in avanti Liu Shaoqi Alimentazione Epidemie Malnutrizione Zedong Sistemi cooperativi rurali Assistenza Medici scalzi Cure primarie Comunità Operatori sanitari Villaggio Zona Rimedi naturali tradizionali Coordinamento Misure preventive Vita Mortalità infantile Figlio unico Profilassi Agopuntura Moxibustione Collettivismo Studenti Famiglia Propaganda Hua Shan Condizioni Amicizia Assicurazioni Tecnologia Tecniche Tumori ALGOL Fabbriche tessili operi Sicurezza Cantieri Crescita Sviluppo economico Pinyin Fonetica Marxismo Contadini Alfabetizzazione Trasporti Montagne Contadini Rifornimenti Linhsien Tien An Men Guardie Animali Cotonificio Istruzione Delegazione Redattori Science Politics Chinese Medicine China Red Flag Agriculture Economy Culture Sixties Seventies Communism Industry Intellectuals Research Institutes Schools Cultural Revolution Health System Mental Hygiene Planning Neighborhood Committees Appendix Delegations Biographical Notes Members Teaching Training University American Scientists Hospitals Health Activities Analgesics Drugs Anesthesia Doctors Biology Executives President Chemistry Communist Party Comrades Cooperation Campaign Disease Genetics Graduates Insects Work Laboratory Liberation Machine Material Workers Methods Middle School Neighborhoods Nurses Operation Organization Patients Peasants University Beijing Commune People's Army Percentage Parasites Planning Study Practice Problems Red Star Rural Revolutionary Committee Schizophrenia Shanghai Society Personnel Roads Factory Teachers Teaching Technicians Theory Three in One United States Waste Woman Women Youngs Language Rare Books Out of Print Collectibles Seventies Sixties Observatory Public Prevention Politics Fifties Campaigns Patriotic Health Environmental Sanitation Hygiene Four Plagues Rats Sparrows Flies Mosquitoes Snails Schistosomes Water Wells Human waste Cities Sewage Fertilizers Pits Composting Cholera Bubonic plague Typhoid fever Scarlet fever Syphilis Infectious diseases Famine Great leap forward Food Epidemics Malnutrition Rural cooperative systems Assistance Barefoot doctors Primary care Community Health workers Village Zone Traditional natural remedies Coordination Preventive measures Life Infant mortality Only child Prophylaxis Acupuncture Moxibustion Collectivism Students Family Conditions Friendship Insurance Shanghai Technology Techniques Tumors Textile factories Safety Construction sites Growth Economic development Phonetics Marxism Peasants Literacy Transportation Mountains Peasants Supplies Guards Animals Cotton mill Education Delegation Editors
Logo Maremagnum es