Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Francesco Cappellani

Scritti sulla storia delle scienze: fisica ed altro

Youcanprint, 2025

17,10 € 18,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9791222787541
Autor
Francesco Cappellani
Páginas
182
Editores
Youcanprint
Materia
Storia della scienza
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Nelle 26 storie di scienza e scienziati qui raccolte si parla della fisica dalle origini ad oggi, di Daniel Defoe e l'uragano del 1703 sulla Gran Bretagna, di una eruzione vulcanica del 1816 e la conseguente estate senza sole, dell'epidemia "Spagnola" del 1918 che causò 50 milioni di morti, di "materia oscura" e "energia oscura" ipotizzate decenni fa per spiegare i dati cosmologici ma mai determinate sperimentalmente, delle devastazioni immani se venissero usati ordigni atomici nella guerra tra Russia e Ucraina, dell'origine della vita e le teorie basate sul progresso della biochimica, della fine dell'astrologia come scienza e delle risposte degli scienziati del '900 alla domanda: Dio esiste? Si parla poi degli scienziati: E.A.Poe per la sua particolare cosmologia, Cannizzaro per lo sviluppo della chimica ottocentesca, Einstein per la pubblicazione nel 1905 di alcuni articoli che segnano l'inizio della fisica moderna, Corbino e Lo Surdo per la ricerca in fisica e geofisica, l'astrofisico Zwicky per l'ipotesi della materia oscura, Lisa Meitner per la scoperta della fissione, Dirac per un congresso a Torino nel 1957, il fisico Regge per l'ostico rapporto col sensitivo Rol.
Logo Maremagnum es