Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Camillo Faverzani

Scritture e riscritture. Letteratura e storia nella librettistica. Ediz. italiana e francese

LoGisma, 2025

25,65 € 27,00 €

LoGisma Editore

(Vicchio, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9788894926972
Páginas
296
Serial
Civiltà musicale (79)
Editores
LoGisma
Formato
240×170×15
Curador
Camillo Faverzani
Materia
Opera, Studi letterari: generale, Storia della musica
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano, Francés
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Il volume offre una panoramica ricca e stratificata sull'evoluzione dell'opera lirica come arte composita, evidenziando un metodo ricorrente: l'adattamento e la riscrittura di fonti letterarie e storiche. Riscrittura che è sempre stata ampiamente utilizzata per integrare anche poesia, musica, teatro e arti figurative. L'opera, dunque, come forma sincretica capace di assorbire e reinterpretare vari linguaggi artistici. I contributi di questo volume permettono di ripercorrere ampiamente quattro secoli di librettistica con la costante esplorazione del dialogo fra testo originale e adattamento operistico. Scrittura e riscrittura che non sono mai una mera ripetizione letteraria ma un costante processo creativo che trasforma la memoria culturale in esperienza estetica, viva e condivisa; con l'Italia che è sempre stata al centro di tale tradizione creativa, cosa che ha contribuito a decretare il canto lirico italiano come bene immateriale dell'umanità da parte dell'UNESCO.
Logo Maremagnum es