cm 17 x 24, xxvi-264 pp. con 70 figg. n.t. e 8 tavv. a colori Biblioteca di bibliografia. Documents and Studies in Book and Library History 203 Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi interdisciplinari che ripercorrono l?uso delle scritture veloci e abbreviate nell?arco di due millenni: i sistemi abbreviativi nell?antichit? e nel medioevo, le reportationes e la stampa delle origini, le scritture crittografiche, stenografiche, tachigrafiche e calligrafiche e i fenomeni odierni della scrittura sul Web e dei graffiti murali dei writer. Il volume, che accoglie gli atti dell?omonimo convegno (Rovereto, 22-24 maggio 2014), ospita quindici contributi