Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Falloppio Gabriele (Modena 1523-Padova 1562) Ma Attribuzione Inc, Erta

SECRETI DIVERSI ET MIRACOLOSI. RACOLTI DAL FALOPIA, ET approbati da altri Medici di gran fama. NOVAMENTE RISTAMPATI, ET A commun beneficio di ciascuno. DISTINTI IN TRE LIBRI. Nel primo de' quali si contiene il modo di fare diversi olij, cerotti onguenti, ontioni, elettuarij, pillole, & infiniti altri medicamenti. Nel secondo s'insegna à fare diverse sorti di Vini, & acque molto salutifere. Nel terzo si contengono alcuni importantissimi Secreti di Alchimia, & altri Secreti dilettevoli & curiosi.

Appresso Ventura de Salvador, 1585

2400,00 €

Scripta Manent di Diego Delfino Libreria Antiquaria

(Albenga, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1585
Lugar de impresión
Venetia (Venezia)
Autor
Falloppio Gabriele (Modena 1523-Padova 1562) Ma Attribuzione Inc, Erta
Editores
Appresso Ventura de Salvador
Materia
Medicina - 13
Idiomas
Italiano

Descripción

A Cura: Borgaruccio Borgarucci di Canziano di Gubbio(lavorò durante il periodo 1565-1589), che ne curò la sistemazione editoriale. . Pagine: 2+30+2+366 . Formato: 16° . Ex libris: Gerardus Tirochus Prot. Apost, che appose anche la propria firma, oltre al timbro personale. . Rilegatura: Pergamena coeva, al dorso si legge la scritta SECRETI DIVERSI, anche se un po’ lisa. Tarli nei margini, in rari casi intaccanti alcune lettere . Stato: Discreto . Caratteristiche: Dimensioni pergamena cm. 15,5*10. Foglio c. 14,7 per 9,3. La prima edizione fu del 1563 (definita in prefazione parto imperfetto). Capilettera xilografati, presenza di segni di tarlo, lungo parecchie parti del volume ma nei margini bianchi bassi o centrali. Intaccano solo in rari casi alcune lettere. Non vi sono bruniture. L'autore fu medico chirurgo, farmacologo, professore di Farmacia a Ferrara, di anatomia a Pisa e di anatomia chirurgia e botanica a Padova. Famosi gli studi sull'apparato genitale femminile, sulla chiocciola uditiva, disse di aver inventato il preservativo, ad uso contro la sifilide. Confutò Galeno e il Vesalio. Nell'opera vi sono pratiche interessantissime di medicina, utilizzo erbe, farmacologia e ALCHIMIA (es.trasformazione del PIOMBO IN ORO) e Curiosità (Riduzione del Seno, contro il freddo, fuochi d'artificio, lavare e pulire i vestiti, contro la calvizia, rendere belli i capelli, colorare di rosso il viso delle donne (FARD)! .
Logo Maremagnum es