Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Messia Pietro (Pedro Mexía)

Selva rinovata di varia lettione di Pietro Messia illust.re cavallier di Siviglia. Di Mambrin Roseo. Francesco Sansovino. Divisa in cinque parti . Aggiuntovi di nuovo alcuni Raggionamenti filosofici in dialogo dell'istesso auttore curiosissimi. Con la Nuova Seconda selva. Accresciuta da Bartolomeo Dionigi da Fano .

Appresso Ghirardo Imberti, 1626

900,00 €

Piani Libreria Antiquaria

(BADIA DI MONTE SAN PIETRO, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1626
Autor
Messia Pietro (Pedro Mexía)
Editores
Appresso Ghirardo Imberti
Materia
(Opere enciclopediche)

Descripción

In Venetia, Appresso Ghirardo Imberti, 1626, 4to piena pergamena molle coeva con titoli e ornamenti manoscritti al dorso, pp. (32), 312, (12), 182, (2b), (8), 176, 90, (2b), (16), 252. Cinque frontespizi con identica impresa tipografica con motto su cartiglio (uno generale, uno per le parti 4 e 5, uno per i Ragionamenti, uno per la Seconda selva), testatine, capolettere e circa 300 incisioni xilografiche nel testo. Legatura rimontata, con piccoli difetti alla cerniera anteriore riparati e fogli di guardia sostituiti; antiche riparazioni al piede delle prime 80 carte ca., con, talvolta, minime perdite di testo; bruniture alle prime tre parti dell'opera, e sporadiche e lievi gore e fioriture; diverse firme (antiche e moderne) e due timbri di possesso ottocenteschi. Gustosa opera enciclopedica, concepita sul modello delle Notti attiche di Gellio e della Storia naturale di Plinio (dalla quale deriva parecchi materiali), che spazia dalla storia alla mitologia, dal costume alle credenze, dall'aneddotica alla religione, dall'arte alla geografia alle scienze naturali. Una sorta di summa del sapere del tempo che divenne rapidamente un best seller in tutta Europa, con decine di edizioni in varie lingue. Questa edizione, sconosciuta a molte bibliografie (manca a Brunet, Graesse e Choix)
Logo Maremagnum es