













Libros antiguos y modernos
SERIE CRITICA DE SACRI PASTORI BARESI di Michele Garruba 1844 Cannone Libro Bari
440,00 €
Anticousato
(Bari, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Bari, Tipografia Fratelli Cannone, 1844.
(2), 1008, (2) pagine, 7 incisioni con ritratti fuori testo, vignetta al frontespizio e finalini. Elegante copertina in tutta pergamena con titoli e fregi dorati entro tasselli al dorso. Dimensioni: 19 x 24,5 cm. Stato di conservazione: OTTIMO (pagine eccezionalmente fresche, piccolissime mancanze ai tasselli sul dorso, pieghe alla prima e ultima pagina)
Serie critica de' Sacri Pastori Baresi
è un'opera monumentale di Michele Garruba, pubblicata nel 1844 presso la tipografia
fratelli Cannone a Bari. Il volume, che supera le mille pagine, rappresenta una delle fonti più complete e critiche sulla successione dei vescovi e arcivescovi della Chiesa di Bari, fornendo anche ritratti litografici e stemmi dei prelati. L'opera nasce dall'esigenza, avvertita sia dall'autore sia dall'allora arcivescovo di Bari, di colmare una significativa lacuna storica: la mancanza di una cronologia critica e documentata dei pastori baresi. Infatti, come sottolinea Garruba nella prefazione, antichi documenti e cataloghi (come i dittici della Chiesa barese e il catalogo del Frignano, poi Papa Urbano VI) erano andati dispersi, lasciando la sede episcopale priva di una memoria storica organica.
Garruba adotta un approccio critico e comparativo:
Analizza e confronta le fonti disponibili, segnalando discrepanze e proponendo correzioni basate su documenti d’archivio e cronografi locali.
Per i periodi più antichi, dove la documentazione è scarsa a causa di persecuzioni e perdita di manoscritti, si limita a riportare i nomi noti, ringraziando gli studiosi che hanno permesso di conservare almeno queste informazioni2
5
.
Aggiunge note esplicative e polemiche per confutare opinioni non fondate su dati certi.
Libro antico storia locale Bari