Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gamba Bartolommeo

Serie degli scritti impressi in dialetto veneziano compilata ed illustrata da Bartolommeo Gamba giuntevi alcune Odi di Orazio tradotte da Pietro Bussolin

dalla Tipografia di Alvisopoli, 1832

120,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1832
Lugar de impresión
Venezia
Autor
Gamba Bartolommeo
Editores
dalla Tipografia di Alvisopoli
Materia
Venezia, Dialetto veneziano, Bibliografia
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-16°, pp. 276, brossura editoriale con titolo entro bordura e velina di protezione. Ottimo esemplare in barbe. Prima edizione di questa bibliografia degli scritti in dialetto veneziano dalle origini al XIX secolo, seguita (pp. 211 e sgg.) dalla traduzione in dialetto veneziano di 24 Odi di Orazio ad opera di Pietro Bussolin, 'capo assaggiatore nell'Imp. R. Zecca di Venezia'. Il Gamba (Bassano del Grappa, 1766-Venezia, 1841) fu direttore della veneziana Tipografia di Alvisopoli, bibliografo, bibliofilo, traduttore (gli si deve una bella versione del 'Don Chisciotte') e socio della Crusca. Tra le sue molte pubblicazioni, accanto alla presente bibliografia, ne figurano molte dedicate alla storia di Bassano e ai suoi uomini illustri, nonché alla storia e alla cultura veneziane. Cicogna, 4081. Cfr. l'introduzione di Nereo Vianello alla ristampa dell'opera, Venezia - Roma, Istituto per la collaborazione culturale, 1959.
Logo Maremagnum es